Cerca
Richiedi un preventivoCerca
Richiedi un preventivo

Cos'è un impianto di cogenerazione e come funziona

Nota anche come CHP (Combined Heat and Power) la cogenerazione domestica ha guadagnato sempre più attenzione nel campo dell'energia.

Questa tecnologia, infatti, costituisce un’efficace alternativa per limitare i consumi e le emissioni di C02, in linea con le recenti politiche in materia di sostenibilità ambientale.

In questo articolo forniremo una panoramica approfondita, esaminandone i principi di base, il funzionamento degli impianti e i numerosi benefici che comporta la cogenerazione

Cos'è la cogenerazione?

Si tratta di un processo che consente la produzione simultanea di energia elettrica e termica da una singola fonte di combustibile.

Questo metodo differisce dalla produzione convenzionale di energia, dove l'elettricità e il calore vengono generati separatamente, spesso con una significativa perdita di energia.

Di base, la cogenerazione ottimizza l'efficienza complessiva utilizzando il calore che altrimenti verrebbe disperso nell'ambiente.

Tipologie di impianti di cogenerazione

Esistono diverse tipologie di impianti di cogenerazione, ognuna con caratteristiche e applicazioni specifiche:

  • Impianti a gas naturale: questi sistemi sono i più comuni e utilizzano il gas naturale come combustibile principale. Sono efficienti e hanno un impatto ambientale relativamente basso.
  • Impianti a biomassa: utilizzano materiali organici, come scarti agricoli o forestali, per produrre energia. Costituiscono una scelta sostenibile, ma richiedono una gestione accurata delle risorse.
  • Impianti a biogas: sfruttano il biogas prodotto dalla decomposizione anaerobica dei rifiuti organici. Sono particolarmente adatti per aziende agricole e impianti di trattamento dei rifiuti.
  • Impianti a recupero di calore: questi sistemi recuperano il calore dai processi industriali per generare energia, migliorando l'efficienza complessiva delle operazioniz/ attività produttive industriali.

Come funzionano?

Un impianto di cogenerazione domestica tipicamente comprende tre componenti chiave: un motore o una turbina, un generatore elettrico e un sistema di recupero del calore.

Il combustibile, che, come abbiamo visto, può essere gas naturale, biomassa o biogas, viene bruciato per alimentare il motore o la turbina.

Questo processo produce energia meccanica, che viene poi convertita in energia elettrica dal generatore. Il calore prodotto durante la combustione viene recuperato e utilizzato per il riscaldamento degli ambienti domestici o per la produzione di acqua calda sanitaria.

Possiamo, quindi, riassumere in quattro fasi il processo di funzionamento di un cogeneratore domestico:

  • Combustione: il combustibile viene bruciato nel motore o nella turbina.
  • Produzione di energia meccanica: la combustione genera energia meccanica, che viene utilizzata per mettere in funzione il generatore.
  • Generazione di elettricità: il generatore converte l'energia meccanica in elettricità.
  • Recupero del calore: il calore prodotto durante la combustione, che altrimenti andrebbe sprecato, viene recuperato e utilizzato per il riscaldamento domestico o per riscaldare l'acqua.

Cogenerazione domestica: utilizzi pratici

Questo tipo di impianto trova applicazione sia in ambito residenziale che commerciale.

Applicazioni residenziali

  • Riscaldamento degli ambienti: la cogenerazione può essere utilizzata per riscaldare gli ambienti domestici in modo efficiente, riducendo la dipendenza dai sistemi di riscaldamento tradizionali.
  • Produzione di acqua calda sanitaria: il calore recuperato può essere utilizzato per produrre ACS, migliorando il comfort domestico.
  • Autonomia energetica: con un impianto di cogenerazione, le abitazioni possono rendersi parzialmente autonome dalla rete elettrica, riducendo i costi energetici e aumentando la resilienza in caso di interruzioni della fornitura elettrica.

 

Applicazioni commerciali

  • Edifici commerciali: hotel, ospedali e altri edifici commerciali possono beneficiare della cogenerazione per garantire una fornitura continua di energia e ridurre i costi operativi.
  • Integrazione con altri sistemi energetici: questa soluzione può essere integrata con impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, creando soluzioni energetiche ibride in grado di massimizzare l'efficienza e la sostenibilità.

Benefici ambientali della cogenerazione

Uno dei principali vantaggi della cogenerazione è la sua capacità di ridurre le emissioni di CO2.

Questo perché, utilizzando il calore che altrimenti verrebbe sprecato, questo tipo di impianti aumentano l'efficienza energetica, contribuendo a diminuire l'impatto ambientale delle attività energetiche, e diventando così una soluzione ideale per chi cerca di adottare pratiche più sostenibili.

 

Implicazioni economiche

La cogenerazione offre, infine, anche notevoli benefici economici, distinguendosi per il notevole risparmio di combustibile rispetto a sistemi separati per la produzione di energia elettrica e calore.

Vediamo in maggiore dettaglio i vantaggi di questi impianti.

Risparmio tangibile sulle bollette

La cogenerazione consente di ottenere consistenti risparmi sulle utenze energetiche, grazie all'efficienza intrinseca del sistema.

Questo aspetto si traduce in una maggior copertura contro gli aumenti improvvisi dei costi dell'energia elettrica.

 

Investimenti lungimiranti

I sistemi di cogenerazione richiedono un tempo di ritorno dell’investimento medio-lungo, con un ammortamento temporale stimato tra i 5 e i 6 anni.

Gli incentivi statali sotto forma di certificati bianchi riducono il tempo di ritorno a circa 4 anni.

Ovviamente, però, la tempistica può variare in base alle ore di utilizzo: gli impianti industriali (con almeno 8.000 ore annue) hanno tempi di ritorno più brevi (circa 3 anni), mentre quelli residenziali (con minor utilizzo) hanno tempi di ritorno dell'investimento più estesi*.

 

Sicurezza e continuità energetica

Un altro aspetto generalmente sottovalutato è la capacità della cogenerazione di ridurre i rischi legati all'interruzione dell'alimentazione elettrica.

Questi sistemi fungono infatti da riserva per il sistema elettrico nazionale, garantendo una pronta risposta a possibili disservizi e picchi di domanda.

Pertanto, se è indubbio che l'investimento iniziale per l'installazione di un impianto di cogenerazione può essere elevato, è altrettanto vero, però, che i risparmi a lungo termine e gli incentivi governativi spesso rendono questa tecnologia un'opzione ugualmente vantaggiosa.

Possiamo, dunque, affermare che, alla luce delle diverse tipologie di impianti disponibili e i benefici ambientali ed economici, la cogenerazione sta emergendo come una tecnologia chiave nel panorama energetico moderno.

Guardando al futuro, è probabile che ulteriori sviluppi tecnologici e politiche favorevoli possano accelerare l'adozione di questa pratica sostenibile, contribuendo a un futuro energetico più verde ed efficiente.

*Fonte: biblus.acca.it/dal-gse-la-guida-alla-cogenerazione-ad-alto-rendimento/

Hai bisogno di supporto? Contattaci

Non esitare a richiedere una consulenza gratuita e senza impegno. Un nostro consulente ti ricontatterà per fornirti tutti i chiarimenti necessari e per programmare un sopralluogo nella tua abitazione.

Argomenti correlati

Come funziona una caldaia a condensazione

Con questa tecnologia si riesce a recuperare l'energia termica contenuta nei fumi di scarico, che altrimenti andrebbe persa con una caldaia tradizionale.

Come funziona una pompa di calore

Funzionamento, struttura, efficienza, riscaldamento: tutto sulle pompe di calore.

Caldaie a condensazione

Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

Trova la pompa di calore più adatta alla tua casa

Rispondi a poche domande e scopri la pompa di calore ideale per le tue esigenze di comfort.