Cos’è la classe energetica di un climatizzatore?
La classe di consumo energetico detta anche classe di efficienza energetica è una suddivisione della scala di consumi degli elettrodomestici normata dall'Unione Europea. Essa indica appunto il rapporto tra l’energia consumata e l’energia resa da un climatizzatore tramite lettere dalla A alla G, dove la classe A sta ad indicare che l'apparecchio, a parità di energia resa, ha consumi di funzionamento molto ridotti, mentre la G indica consumi elevati.
Questo significa che un climatizzatore in classe A ha un rendimento maggiore di uno di classe inferiore, cioè è più efficiente.
Le riduzioni di consumi sono possibili grazie a nuove tecnologie mirate ad ottimizzare il funzionamento del circuito refrigerante, coniugando risparmio con alte prestazioni.
Le classi di efficienza energetica dei climatizzatori sono definite dalla direttiva europea 2002/31/CE in base all’EER (in raffrescamento) e al COP (in riscaldamento) del climatizzatore.
La dicitura doppia classe A (condizionatori classe AA) è utilizzata per definire condizionatori con pompa di calore che sono in classe A sia in raffrescamento (EER) sia in riscaldamento (COP).
Classe energetica condizionatore: verifica al momento dell’acquisto
Quando acquisti un climatizzatore, controllare la sua classe energetica è fondamentale per assicurarti un consumo efficiente e un risparmio sui costi. Innanzitutto, cerca l'etichetta energetica, obbligatoria per legge nell'Unione Europea, che fornisce informazioni chiare e dettagliate. Questa etichetta utilizza una scala di lettere e colori che vanno dal verde al rosso per facilitare la comprensione. Oltre alla classe energetica, l'etichetta indica anche il consumo annuo di energia, la capacità di raffreddamento e riscaldamento, e il livello di rumorosità. Confronta questi dati tra diversi modelli per scegliere il climatizzatore che meglio soddisfa le tue esigenze di efficienza e sostenibilità.