Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
226 - 250 di 289 risultati
La Green Evolution secondo Vaillant
Vaillant lancia un progetto editoriale dedicato alle tematiche green promuovendo il cambiamento anche attraverso l’informazione.
“The Green Evolution” è il nuovo blog di Vaillant dedicato alle tematiche sulla sostenibilità ambientale. Il blog vuole essere un contenitore aggiornato e dettagliato di tutto quanto sia connesso con il green, spaziando dalle innovazioni scientifiche ai consigli per stili di vita più rispettosi. L’obiettivo del nuovo portale è quello di condividere l’impegno dell’azienda verso il pianeta, con contenuti sempre aggiornati e un’interfaccia semplice, per una user experience intuitiva. In particolar...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Garanzia convenzionale e programi di estensione di garanzia. Garanzia Vaillant Garanzia convenzionale Estensione "Garanzia 7" Pompe di Calore Estensione "Garanzia 7" Caldaie Estenzione "Garanzia 7+7" Caldaie Estensione "Garanzia 5" Climatizzatori Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richied...
VAILLANT SI METTE IN SELLA
Sabato 9 e domenica 10 maggio un weekend all’insegna delle due ruote e dei bambini.
Milano, maggio 2015 - Da sempre attenta alle tematiche ambientali, l'energia pulita, i bambini e le loro famiglie, Vaillant sostiene anche quest’anno Cyclopride, la manifestazione ciclistica non competitiva che si terrà a Milano sabato 9 e domenica 10 maggio. Una pedalata collettiva in giro per la città (sabato in notturna e domenica in mattinata), lungo un percorso dedicato e senza automobili per affermare una mobilità più dolce e sostenibile. La manifestazione è aperta a tutti: a chi va in bi...
Le migliori soluzioni per la produzione di acqua calda sanitaria, sia da interno che per esterno. scaldabagno a gas Vaillant turboMAG plus low NOx Guarda la gamma completa Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: Ecobonus Bonus ca...
Una raccolta di oltre 140 schemi idraulici per iniziare subito a progettare con le soluzioni Vaillant. Trova lo schema idraulico per il tuo sistema e offri ai tuoi clienti la soluzione migliore. NOTA: la possibilità di scaricare i file .dwg e le versioni precedenti dipendono dal tuo profilo. schemi elettrici Per informazioni sulle logiche di funzionamento e versioni CAD contattaci allo 02 87133001. MasterLine Cataloghi Listini prezzo Istruzioni d'uso Istruzioni installazione Istruzioni fumister...
FAQ sulla climatizzazione
Leggi le risposte alle domande più frequenti sulla climatizzazione.
Un climatizzatore funziona sfruttando alcune leggi della termodinamica e le proprietà di un opportuno gas... Un climatizzatore on/off funziona alternando periodi di attivazione della macchina a periodi di disattivazione... La tecnologia inverter consente di variare la potenza della macchina da un minimo ad un massimo... Viene chiamato a Pompa di Calore il climatizzatore che riesce a raffreddare un ambiente... La Classe di consumo energetico detta anche Classe di efficienza energetica è una sudd...
"Garanzia 7" caldaie
Per vivere senza pensieri il comfort della tua casa
4 buoni motivi per attivare Garanzia 7 sulla tua Caldaia Scopri i dettagli dell'estensione di garanzia per le Caldaie Vaillant * Il diritto fisso di chiamata e i costi di manodopera sono gratuiti nei giorni feriali e negli orari di servizio, salvo quanto espressamente previsto nel contratto di manutenzione stipulato con il Centro Assistenza Tecnica ufficiale. Consulta qui il contrattoContratto "Garanzia 7" (111 kB) per conoscere cosa è incluso nel programma e quali sono le esclusioni (art. 2). ...
Bonus Casa
Documentazione e procedura per interventi di ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali
Chi può chiedere il Bonus Casa Cosa dice la legge sul Bonus Casa Tabella delle aliquote Tabella degli interventi ammessi Bonus Casa 2025 e caldaie: qual è la situazione? Cosa si intende per abitazione principale? Documentazione richiesta Domande frequenti Per coloro che scelgono di sostituire il proprio impianto di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza e impianti geotermici a bassa entalpia Vaillant, o con un sistema ibrido Vaillant oppure si intende installare pannelli solari te...
È meglio una caldaia di 24 kW o 28 kW?
Quando si tratta di scegliere una caldaia per la propria abitazione, una delle decisioni più importanti riguarda la potenza. La scelta tra una caldaia da 24 kW e una da 28 kW influisce direttamente sull'efficienza energetica, sui costi operativi e sul comfort domestico.
Potenza della caldaia
La potenza di una caldaia, espressa in kW (chilowatt), indica quanto calore può generare. Questo aspetto è cruciale perché determina l’abilità della caldaia di riscaldare efficacemente l’acqua e ...La riforma delle tariffe elettriche: più flessibilità nella scelta della potenza elettrica impegnata
Per trarre pieno vantaggio dal superamento della tariffazione progressiva, introdotta dalla Riforma delle Tariffe elettriche e agevolare la scelta delle pompe di calore elettriche ad altissima efficienza per la climatizzazione domestica, occorreva rendere più flessibile il cambio della potenza elettrica impegnata. Fino ad ora in Italia il valore di 3kW ha rappresentato la consuetudine della potenza elettrica impegnata; per via infatti delle poche potenze disponibili (1,5; 3; 4,5; 6 kW), per gli...
Modifica dell'allegato A al D.Lgs 192/2005: "Ulteriori definizioni"
Oltre a diverse modifiche delle definizioni esistenti, sulla Gazzetta Ufficiale vengono date alcune nuove nuove definizioni del decreto relativo al rendimento energetico nell'edilizia.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 25 gennaio 2013 il decreto 22 novembre 2012 "Modifica dell'Allegato A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.". E' allegato a questa news. L'allegato A è quello a titolo "Ulteriori definizioni" (ulteriori nel senso che l'articolo 2 del D.Lgs 192 ne dà già alcune, e alcune un po' si sovrappongono). In particolare, oltre a diverse modifiche ...
Scopri la nuova tecnologia vSMART WiFi per il controllo del tuo riscaldamento
Vaillant vSMART è il sistema di termoregolazione WiFi evoluto che ti permette di configurare in qualsiasi momento il comfort di casa tua con un semplice click sul tuo smartphone o tablet. Non dovrai far altro che sincronizzare vSMART con il tuo stile di vita: vSMART apprenderà dai tuoi comandi facendoti risparmiare e tenendo i costi sempre sotto controllo. vSMART con la sua APP sarà sempre pronto per ogni tua necessità, anche quando sarai fuori casa. Risparmia con vSMART vSMART trasforma il tuo...
Training Centre
Già innovato nel settembre 2015, in funzione della formazione per la qualifica di “Operatore Post Contatore,” secondo UNI 11554:2014, nel 2023 la dotazione impiantistica è stata ampliata con la gamma completa di pompe di calore aria-acqua e un’isola tecnica dedicata. La completezza delle attrezzature ha permesso di conseguire la certificazione del Training Centre quale laboratorio ufficiale per gli esami di cui alla certificazione UNI 11554 nonché dello schema per operatori di pompe di calore R...
Bollitori ad accumulo e i loro vantaggi
Per fornire calore ed acqua calda viene consumata molta energia in ogni casa. Se avete un serbatoio di stoccaggio, saranno disponibili immediatamente delle grandi quantità di acqua. Potrete anche combinare in modo efficiente le fonti di calore con un serbatoio. Ad esempio, gas e solare termico.
I bollitori sono eccellenti per essere combinati con diverse fonti di calore in un sistema. Ad esempio utilizzando delle fonti energetiche convenzionali come il gas con il sistema solare termico. Questo fornisce grande flessibilità quando pianificate il nuovo sistema di riscaldamento o volete migliorare un sistema più vecchio. Questi bollitori per riscaldare l’ acqua e produrre acqua calda hanno un isolamento termico ottimale che fa risparmiare energia durante il riscaldamento e previene le per...
flexoTHERM/COMPACT exclusive
Una sintesi esclusiva di flessibilità, efficienza e connettività.
Performance ai più alti livelli I prodotti Green iQ sono caratterizzati dal una tecnologia innovativa, come la connettività Wi-fi combinabile con più sistemi. Caratteristiche Guarda la scheda di prodotto di flexoTHERM exclusive e flexoCOMPACT exclusive. La flessibilità della gamma consente di soddisfare qualsiasi esigenza con la massima precisione ed efficienza. Possibilità di scegliere in modo semplice quale sorgente rinnovabile utilizzare per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda san...
Scegli l’eccellenza Vaillant Premium.
La qualità Vaillant, da oggi anche a rate.
Vaillant Premium, preventivo gratuito e servizio di finanziamento su misura Scopri il nuovo servizio Vaillant e usufruisci di formule di finanziamento personalizzate per installazione e manodopera del tuo nuovo impianto di riscaldamento o climatizzazione. Semplicità: pagamento a rate con tasso agevolato, contratto diretto con il partner bancario convenzionato Vaillant e rimborso delle rate tramite Addebito Diretto Sepa SDD sul tuo conto corrente. Convenienza: grazie a rateizzazione e detrazioni...
Cos'è il COP?
L'efficienza di una pompa di calore è misurata dal coefficiente di prestazione "COP"...
L'efficienza di una pompa di calore è misurata dal coefficiente di prestazione "COP" (Coefficient of Performance) dato dal rapporto tra energia resa (calore ceduto all’ambiente da riscaldare) ed energia elettrica consumata; più il COP è alto e più la macchina è efficiente (basso consumo). Un valore del COP pari a tre vuol dire, ad esempio, che per ogni kW d'energia elettrica consumato, la pompa di calore renderà 3kW d'energia termica all'ambiente da riscaldare; uno di questi fornito dall'energi...
vSMART: il termostato WiFi
La soluzione perfetta per la tua caldaia Vaillant.
Se possiedi una caldaia Vaillant equipaggiata eBUS potrai migliorare le prestazioni del tuo impianto di riscaldamento installando il termostato vSMART. Contattaci e richiedi subito informazioni. Contattaci
Proroghe termoregolazione e contabilizzazione Lombardia
La regione Lombardia ha posticipato l'obbligo di dotare di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione
Con la deliberazione 3855/2012 del 25/07/2012 la regione Lombardia, pubblicata sul BURL Serie Ordinaria n. 31 - Martedì 31 luglio 2012 ha deliberato di posticipare al 1 agosto 2013 l'obbligo di dotare di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione "per tutti gli impianti di riscaldamento centralizzato alimentati a gas naturale, con potenza termica superiore ai 350 kW e installazione ante 1/8/97". Fa pero' riferimento alla delibera sbagliata (dice 3522/2007 anziché 3522/2012). Per gli altri ...
ITALIANI E SOSTENIBILITÀ: THE GREEN EVOLUTION
Vaillant getta un nuovo sguardo sulle attitudini ambientali degli italiani e rinnova il proprio impegno a favore del Pianeta
Milano, 28 aprile 2017 – A un anno dalla presentazione di MyGreen IQ, l’indice sugli atteggiamenti e le abitudini in materia ambientale dei cittadini europei, Vaillant Italia torna a indagare sul rapporto tra italiani e sostenibilità, per portare alla luce le diverse sensibilità e rafforzare il proprio impegno nella salvaguardia del Pianeta: un impegno che è parte fondamentale della strategia del brand e che si concretizza in tutta una serie di azioni che danno vita a The Green Evolution. I nuo...
Archivio comunicati stampa 2016
leggi leggi leggi leggi leggi leggi leggi
Quando bisogna effettuare la ricarica del gas nel circuito?
Non bisogna mai farlo. Il gas circola in un circuito chiuso. Quindi, se non c'é una perdita...
Non bisogna mai farlo. Il gas circola in un circuito chiuso. Quindi, se non c'é una perdita, l'impianto non si scarica mai. Torna a Domande Frequenti sulla climatizzazione
Quanto consuma una caldaia a condensazione? Un'analisi approfondita sui consumi energetici e il risparmio
La caldaia a condensazione rappresenta una delle soluzioni più innovative ed efficienti per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria. La sua peculiarità risiede nella capacità di recuperare il calore latente contenuto nei fumi di scarico, che nelle caldaie tradizionali viene disperso nell'ambiente. Questa tecnologia permette un significativo risparmio energetico, rendendo la caldaia a condensazione una scelta privilegiata per chi desidera ottimizzare i consumi e ridur...
Com'è una caldaia ecologica?
Le caldaie "ecologiche" sono apparecchi che beneficiano degli sforzi in ricerca e sviluppo dei costruttori, che hanno migliorato le prestazioni del bruciatore in termini di controllo della combustione, riducendo le emissioni inquinanti. Premesso che la combustione di qualsiasi combustibile (gas, gasolio, nafta, carbone, legna) produce fumi di scarico, è importante poter controllare la "qualità" di questi fumi, anche in virtù delle sempre più severe normative ambientali, che tendono a minimizzar...