Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
276 - 293 di 293 risultati
Pompe di calore: funzionamento, componenti e rendimento
La pompa di calore fornisce tutto l'anno energia termica per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. La pompa di calore utilizza infatti l'energia dell'aria, del suolo o dell'acqua di falda e la converte in energia termica.. Nessuna stregoneria, ma un semplice principio fisico. Continua a leggere per capire meglio e in modo semplice come funziona una pompa di calore. Principio di funzionamento di una pompa di calore Struttura e componenti di una pompa di calore Cosa significano pompa di cal...
Scopri le pompe di calore Vaillant:
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
4 buoni motivi per scegliere una pompa di calore Vaillant I vantaggi di una pompa di calore Vaillant L’efficienza tecnologica di questa nuova tecnologia si basa sul principio inverso di un frigorifero. Mentre un frigorifero trasferisce calore dall’interno verso l’esterno, la pompa di calore estrae il calore dal suo ambiente e lo veicola all'interno dell'abitazione. Le pompe di calore Vaillant possono produrre fino al 75% di calore recuperandolo dall'ambiente circostante. Scopri come funziona un...
Dati per la progettazione, documenti di detraibilità e per la pratica ENEA
In questa pagina troverai: dati UNI TS 11300: specifiche tecniche di riferimento per il calcolo delle prestazioni energetiche e la certificazione energetica degli edifici dichiarazioni di detraibilità dati ENEA (con guida) aroTHERM split (206 kB) aroTHERM plus (217 kB) aroTHERM pure (300 kB) aroTHERM split plus (301 kB) aroSTOR (278 kB) Dati UNI TS 11300 per la progettazione A chi è utile Documentazione per progettisti e certificatori energetici Funzionalità Tutti i dati tecnici utili per redig...
Come si usa vSMART
Elegante ed essenziale, facile da usare, anche grazie a 30 profili standard pre-configurati e personalizzabili, vSMART permette con un semplice tocco di controllare il riscaldamento e l‘acqua calda sanitaria, monitorare in ogni momento l‘efficienza energetica, controllare i dati storici di temperatura, modalità e ore di funzionamento. I più attenti potranno così contare su dati utili e di facile lettura per impostare una “strategia” di comfort termico più efficiente e razionale. Che cos'é vSMAR...
Gas refrigeranti per pompe di calore: vantaggi, caratteristiche e impatto ambientale
La diffusione delle pompe di calore come tecnologia per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici ha registrato un graduale aumento negli ultimi anni, favorita dalla maggior consapevolezza ambientale dei consumatori. Questa tecnologia, infatti, costituisce un'opzione efficiente e rispettosa dell'ambiente rispetto ai tradizionali sistemi basati su combustibili fossili. Al centro del funzionamento delle pompe di calore vi sono i gas refrigeranti, fondamentali per creare un ciclo termod...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHE...
"Garanzia 5" climatizzatori
Il piacere che garantiamo
4 buoni motivi per attivare "Garanzia 5" sul tuo nuovo climatizzatore Vaillant "Garanzia 5" è un servizio dedicato ai climatizzatori climaVAIR plus (VAIP1), climaVAIR pro (VAIB1) e climaVAIR multi (VAM1). Il servizio è offerto esclusivamente al Consumatore (Rif. D.LGS. 206/2005 - Codice del consumo). Scopri i dettagli dell'estensione "Garanzia 5" Compila il form online e registra "Garanzia 5" sul tuo nuovo climatizzatore Vaillant Per richieste urgenti di riparazione o manutenzione, contattare i...
Qual è la differenza tra climatizzatore e condizionatore?
Quando si devono raffrescare gli ambienti domestici o lavorativi, spesso ci si trova a dover scegliere tra dispositivi come il climatizzatore o il condizionatore. Sebbene i due termini siano frequentemente usati come sinonimi, esistono differenze significative tra climatizzatore e condizionatore che vale la pena comprendere per effettuare una scelta informata.
Cos’è un climatizzatore
Un climatizzatore è un dispositivo che offre una gestione completa delle condizioni dell'aria in un a...Comunicazione ACCREDIA/CIG sulla norma UNI 11554
Comunicazione relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554
Condividiamo con te una comunicazione pervenutaci dal CIG, Comitato Italiano Gas, relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554. Il CIG informa che i percorsi di qualificazione/certificazione degli operatori del post-contatore gas sono assolutamente volontari. Invitiamo a prendere visione della comunicazione completa ACCREDIA/CIG del 2 marzo 2015 in allegato (233 kB).
vSMART: il termostato WiFi
La soluzione perfetta per la tua caldaia Vaillant.
Se possiedi una caldaia Vaillant equipaggiata eBUS potrai migliorare le prestazioni del tuo impianto di riscaldamento installando il termostato vSMART. Contattaci e richiedi subito informazioni. Contattaci
Software per l'etichettatura ErP
Vaillant mette a disposizione dei suoi partner uno strumento software per poter scaricare facilmente tutte le etichette dei prodotti presenti nel listino e per poter calcolare in modo facile ed intuitivo le etichette di sistema che obbligatoriamente devono essere fornite al cliente finale in fase di offerta o essere esposte nelle aree di esposizioni al pubblico dei rivenditori. Accedi al software
Etichettatura energetica: cosa comporta per il tuo lavoro?
Da settembre 2015 sono entrate in vigore le nuove direttive europee sull’Ecodesign e l’etichettatura energetica dei prodotti per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.
Scaldabagno a gas
La nuova gamma di scaldabagni MAG è davvero completa e tutti i modelli sono in classe A e soddisfano le più recenti direttive europee in materia di efficienza energetica, rispettando i nuovi regolamenti ErP 2018. La gamma si compone di modelli atmosferici (atmoMAG), a tiraggio forzato (turboMAG) e da esterno (outsideMAG), tutti a basse emissioni di NOx. Risparmio energetico, affidabilità, estetica e compattezza sono le caratteristiche comuni a tutti i modelli. Vai alla gamma completa degli sc...
Listini prezzi prodotti Vaillant
Consulta l'ultimo listino prezzi per avere una prima indicazione sui prezzi dei prodotti Vaillant dedicati al comfort domestico.
Listino completo Vaillant   Scarica il pdf (24251 kB)   Scarica ANGAISA - Febbraio 2025 (39 kB) Listino completo Vaillant   Scarica il pdf (23710 kB)   Scarica ANGAISA - Maggio 2024 (43 kB)
Rete commerciale Vaillant
Se stai cercando maggiori informazioni commerciali puoi contattare una delle agenzie Vaillant presenti sul territorio. Qui sotto trovi l’elenco completo con tutti i recapiti delle agenzie e dei consulenti installatori.
Visita il portale per i Professionisti, myVaillantPro.it, per scoprire la rete commerciale di Vaillant, i consulenti installatori e i consulenti progettisti. Scopri la rete commerciale e tecnica
Primo Piano
gamma caldaie gamma pompe di calore Scopri il nuovo gateway Wi-Fi myVAILLANT connect e attiva l’assistenza da remoto con il tuo centro di assistenza tecnica ufficiale Vaillant Termoregolazione connettività myVaillant Plus gamma scaldabagni
ecoTEC plus l’eccellenza delle caldaie murali a condensazione minimi consumi, massima efficienza e versatilità
La serie ecoTEC plus, caldaia murale a condensazione di ultima generazione, è concepita per garantire massimo risparmio energetico e massimo comfort ed è progettata per soddisfare i requisiti delle normative europee riguardanti l’efficienza energetica che entreranno in vigore a settembre 2015. Inoltre tutti i nuovi prodotti e i sistemi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria dovranno essere etichettati con l’indicazione della loro classe di efficienza energetica. L’etichet...