Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
51 - 75 di 293 risultati
Ci siamo. Soprattutto adesso.
Anche in questo periodo particolarmente problematico per tutti Vaillant si è strutturata per garantire la qualità e l’assistenza a cui sei abituato adottando tutte le misure di contenimento emanate dal Governo. Vaillant aderisce pienamente alle Direttive dell’Esecutivo e si è strutturata per mantenere inalterata la qualità del servizio offerto operando in regime di smart working e in ambiente protetto, sempre a tua disposizione. Per il cliente finale: - Il numero verde 800 088 766 per assiste...
"Garanzia 7" pompe di calore
Per vivere serenamente e al massimo il tuo comfort domestico
4 buoni motivi per attivare "Garanzia 7" sulla tua nuova Pompa di Calore Scopri i dettagli dell'estensione di garanzia per le Pompe di Calore Vaillant * Il diritto fisso di chiamata e i costi di manodopera sono gratuiti nei giorni feriali e negli orari di servizio salvo espressamente previsto nel contratto di manutenzione stipulato con il Centro Assistenza Tecnica ufficiale. Consulta qui il contratto "Garanzia 7" (113 kB) per conoscere cosa è incluso nel programma e quali sono le esclusioni (ar...
Guida completa ai consumi della pompa di calore: efficienza, calcoli e risparmio
L'efficienza energetica è diventata un argomento centrale, soprattutto quando si parla di riscaldamento domestico. Tra le varie opzioni, la pompa di calore emerge come una soluzione innovativa e sostenibile, un’alternativa ecologica alla classica caldaia a gas. Si tratta di un dispositivo che sfrutta il calore naturale presente nell'aria, nel suolo o nell'acqua per riscaldare e, se predisposto, anche per raffrescare l'abitazione, il tutto senza alcuna combustione e in totale assenza di emission...
Cos'è l’EER?
L'efficienza di un climatizzatore nel funzionamento a freddo è misurata dall'indice...
L'efficienza di un climatizzatore nel funzionamento a freddo è misurata dall'indice di efficienza elettrica "EER" (Energy Efficiency Ratio). L’EER è il rapporto tra l’energia resa e l’energia elettrica consumata; più è alto più il climatizzatore è efficiente (basso consumo). Un valore di EER pari a tre vuol dire, ad esempio, che per ogni kW d'energia elettrica consumato, il climatizzatore renderà 3kW d'energia termica (calore sottratto all’ambiente da raffrescare). Classi Efficienza Energetica ...
Come funziona una pompa di calore?
L’efficienza tecnologica di questa nuova tecnologia si basa sul principio inverso di un frigorifero. Mentre un frigorifero trasferisce calore dall’interno verso l’esterno, la pompa di calore estrae il calore dal suo ambiente e lo veicola all'interno dell'abitazione. Le pompe di calore Vaillant possono produrre fino al 75% di calore recuperandolo dall'ambiente circostante, dall'aria, terra o dalla falda acquifera. Guarda il video che spiega in pochi minuti come funziona una pompa di calore. Le p...
Documentazione Video
Una selezione video dedicata alle tecnologie e soluzioni Vaillant per il tuo comfort domestico. Guarda nel dettaglio le caratteristiche di caldaie a condensazione, scaldabagni, pompe di calore, solare termico e climatizzazione.
La caldaia a condensazione più amata di sempre oggi ancora più sorprendente. anteprima video caldaia ecoTEC plus Guarda Decisamente Green, estremamente Smart, il Top in classe A+ anteprima video caldaia ecoTEC exclusive Guarda Soluzione decentralizzata per la ventilazione video recoVAIR 60 Vaillant Guarda Il modo più semplice per passare alla condensazione Vaillant video ecoTEC pure Guarda L'innovativa centralina vSMART, con la sua app dedicata, permette di controllare a distanza,via wi-fi dall...
Cos'è il COP?
L'efficienza di una pompa di calore è misurata dal coefficiente di prestazione "COP"...
L'efficienza di una pompa di calore è misurata dal coefficiente di prestazione "COP" (Coefficient of Performance) dato dal rapporto tra energia resa (calore ceduto all’ambiente da riscaldare) ed energia elettrica consumata; più il COP è alto e più la macchina è efficiente (basso consumo). Un valore del COP pari a tre vuol dire, ad esempio, che per ogni kW d'energia elettrica consumato, la pompa di calore renderà 3kW d'energia termica all'ambiente da riscaldare; uno di questi fornito dall'energi...
Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHERM plus Gamma pompa di calore Richiedi un preventivo Garanzia convenzionale e programi di estensione di garanzia. Garanzia Vaillant Garanzia convenzionale Estensione "Garanzia 7" Pompe di Calore Estensione "Garanzia 7" Caldaie Estenzione "Garanzia 7+7" Caldaie Estensione "Garanzia 5" Climatizzatori Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzion...
7 anni di garanzia in omaggio se scegli una caldaia Vaillant
Modulo per la registrazione nuova RICHIESTA DI PREVENTIVO da cliente finale
Se persona giuridica Visura Camerale Copia Statuto e Atto Costitutivo (dai quali si evinca esatta ragione sociale, codice fiscale, P. IVA e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese) o il solo Atto Costitutivo (nel caso in cui i dati dello statuto siano in esso inclusi) Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità del/i legale/i rappresentante/i Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità della/e persona...
VAILLANT SI METTE IN SELLA
Sabato 9 e domenica 10 maggio un weekend all’insegna delle due ruote e dei bambini.
Milano, maggio 2015 - Da sempre attenta alle tematiche ambientali, l'energia pulita, i bambini e le loro famiglie, Vaillant sostiene anche quest’anno Cyclopride, la manifestazione ciclistica non competitiva che si terrà a Milano sabato 9 e domenica 10 maggio. Una pedalata collettiva in giro per la città (sabato in notturna e domenica in mattinata), lungo un percorso dedicato e senza automobili per affermare una mobilità più dolce e sostenibile. La manifestazione è aperta a tutti: a chi va in bi...
UNI 10389-1: analisi dei prodotti della combustione e misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore.
Il 27 giugno 2019 è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 10389-1, una norma molto nota e largamente utilizzata dagli operatori del settore per il controllo del rendimento di combustione degli apparecchi alimentati a gas e/o combustibile liquido. Non sono stata apportate modifiche sostanziali, piuttosto si è proceduto con una revisione finalizzata a uniformare le procedure tra tutti gli attori chiamati in causa per cui è venuta meno la distinzione tra manutentore ed operatore incaricato ...
Cos'è la temperatura di mandata?
La temperatura di mandata è un parametro fondamentale nei sistemi di riscaldamento e climatizzazione e indica la temperatura dell’acqua al momento in cui lascia il generatore di calore, come una caldaia, per essere distribuita nell'impianto di riscaldamento. La temperatura di mandata influisce direttamente sull’efficienza e sul comfort termico degli ambienti.
Come funziona
Nei sistemi di riscaldamento la temperatura di mandata è attentamente regolata per garantire una distribuzione d...Calcare nella caldaia: come prevenirne la formazione e rimuoverlo
Il calcare è un nemico silenzioso ma potente delle caldaie. Questo deposito minerale, se trascurato, può compromettere l'efficienza del sistema di riscaldamento, aumentare i costi energetici e ridurre la vita utile della caldaia. Di conseguenza, capire come si forma, i rischi associati e le strategie per prevenirlo e rimuoverlo sono essenziali per mantenere l’impianto in perfette condizioni. In questo articolo, esamineremo le cause della formazione del calcare, i problemi che comporta e le migl...
Documentazione
Se stai cercando un manuale d'installazione o di utilizzo per la tua caldaia, consulta la documentazione disponibile in quest'area. Se non hai trovato quello che cercavi compila il nostro form online indicandoci il documento necessario. Listino prezzo Vaillant Consulta i listini prezzo aggiornati istruzioni uso Vaillant approfondisci etichettatura ErP Approfondisci documentazione cataloghi prodotto Approfondisci istruzioni installazione Vaillant approfondisci istruzioni fumisteria approfondisci...
Cosa si intende per rendimento?
Il rendimento è il rapporto tra la potenza termica convenzionale, che tiene conto del calore perso al camino, e la potenza termica del focolare. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
Cerchi l'eccellenza per il tuo comfort?
Scegli Vaillant Premium
Scegli il massimo del comfort, scegli Vaillant Premium Vuoi installare un nuovo prodotto Vaillant? Affidati a Vaillant Premium: ti metteremo in contatto con i migliori professionisti nella tua zona e troveremo insieme la soluzione più adatta al tuo comfort domestico. Potrai fissare un sopralluogo, valutare il lavoro insieme ad un professionista qualificato, ricevere un preventivo gratuito e senza impegno, ed installare un nuovo sistema di riscaldamento o climatizzazione. Contattaci per l'instal...
La riforma delle tariffe elettriche: più flessibilità nella scelta della potenza elettrica impegnata
Per trarre pieno vantaggio dal superamento della tariffazione progressiva, introdotta dalla Riforma delle Tariffe elettriche e agevolare la scelta delle pompe di calore elettriche ad altissima efficienza per la climatizzazione domestica, occorreva rendere più flessibile il cambio della potenza elettrica impegnata. Fino ad ora in Italia il valore di 3kW ha rappresentato la consuetudine della potenza elettrica impegnata; per via infatti delle poche potenze disponibili (1,5; 3; 4,5; 6 kW), per gli...
Ecobonus
Documentazione e procedura per interventi di riqualificazione energetica
Chi può chiedere l'Ecobonus Cosa dice la legge sull'Ecobonus Tabella delle aliquote Tabella degli interventi ammessi Ecobonus 2025 e Bonus Caldaia 2025: qual è la situazione? Cosa si intende per abitazione principale? Documentazione richiesta Per coloro che scelgono di sostituire il proprio impianto di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza e impianti geotermici a bassa entalpia Vaillant, o con un sistema ibrido Vaillant oppure si intende installare pannelli solari termici Vaillan...
AL VIA LA CAMPAGNA TV DI VAILLANT PER DIRE ADDIO ALLE VECCHIE CALDAIE
4.000 spot tv per promuovere l’efficienza energetica
Milano, 2 ottobre 2015 – On air dal 4 Ottobre al 7 novembre la nuova campagna TV di Vaillant. 4.000 spot sulle principali emittenti nazionali: RAI, La7, SKY e Discovery per promuovere l’efficienza energetica. Gli spot sono stati prodotti da Vaillant Group casa madre, mentre la pianificazione media è a cura di The Media Lab. Protagoniste della campagna le caldaie a condensazione di ultima generazione e il mondo Vaillant raccontato attraverso immagini suggestive e musica coinvolgente. Il patrimon...
UNI 11528:2022. Pubblicata la nuova edizione della norma per gli impianti civili extradomestici a gas
Il 13 ottobre 2022, è stata pubblicata la nuova edizione della norma UNI 11528 per la progettazione, l’installazione e la messa in servizio degli impianti civili extradomestici a gas, cioè impianti asserviti ad almeno un apparecchio avente singola portata termica nominale massima maggiore di 35 kW oppure apparecchi installati in batteria con portata termica complessiva maggiore di 35 kW. La nuova edizione della 11528 si innesta in un quadro legislativo ormai consolidato che assegna al corpo naz...
Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHERM plus Gamma pompa di calore Richiedi un preventivo Monitora e controlla comodamente il tuo sistema in pompa di calore impostando la temperatura tramite smartphone da qualsiasi luogo e risparmia sui costi dell'energia. Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: Ecobonus Bonus casa Conto termico 2.0 incentivi fiscali
How green are you?
Gli europei predicano bene ma razzolano male: una ricerca condotta da TNS per Vaillant fotografa l’indice green degli abitanti del Vecchio Continente. Ma l’Italia riserva grandi sorprese…
Milano, 5 maggio 2016 – Quanto ti interessano le tematiche relative al cambiamento climatico? Quanto ciascuno di noi è in grado di preservare l’ambiente evitando lo sfruttamento delle risorse? Può il comportamento sostenibile delle imprese contribuire al loro successo economico? Queste alcune delle domande che sono state sottoposte alla popolazione europea per indagare atteggiamenti e abitudini in materia ambientale. La ricerca, commissionata da Vaillant e condotta da TNS, ha sondato oltre 13mi...
Conoscere i sistemi di riscaldamento: funzionamento e fasi
Capire come funziona un sistema di riscaldamento è essenziale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e per ottimizzare l'efficienza energetica della propria casa. Un impianto di riscaldamento si compone di diverse fasi e componenti che lavorano in sinergia per generare, distribuire e trasferire calore negli ambienti domestici. In questa sezione, esamineremo i principi fondamentali e le tecnologie alla base di questi sistemi, fornendo una panoramica dei processi coinvolti. U...