Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
101 - 125 di 293 risultati
Vaillant più vicina ai clienti con la nuova promessa di marca
"Comfort for my home” segna una nuova importante tappa nell’evoluzione del brand.
Milano, 20 settembre 2017 – Vaillant, protagonista nelle tecnologie per il riscaldamento e la climatizzazione domestica, lancia "Comfort for my home", il nuovo payoff che da oggi accompagnerà lo storico logo del leprotto. Un cambiamento che rappresenta una pietra miliare nel percorso di evoluzione della marca, un nuovo modo di sottolineare, insieme alle consolidate doti di affidabilità e capacità innovativa, la vicinanza al cliente e l’impegno ad accompagnarlo nel dare vita al proprio ideale di...
auroFLOW Plus
AuroFLOW Plus è la stazione solare termica che gestisce e controlla il sistema solare funzionante con tecnologia a svuotamento (drain back). E' la soluzione più efficiente e tecnologicamente avanzata per rispondere al fabbisogno di acqua calda sanitaria (ACS) e di riscaldamento. Ideale per edifici mono e multi familiari, villette e realtà commerciali di medie e grandi dimensioni, raggiunge rendimenti molto elevati.
App MasterNorms per Installatori Vaillant
Termini e condizioni di utilizzo
Scaricando o utilizzando la app, questi termini si applicheranno automaticamente ed è quindi necessario assicurarsi di averli letti e compresi attentamente prima di utilizzarla. Vaillant Group Italia SpA offre gratuitamente questa app, il cui utilizzo è consentito solo per il vostro uso personale. Si deve essere consapevoli che non può essere inviata ad altri e che non è permesso copiare, modificare la app o i nostri marchi in nessuna delle loro parti. 1. Non è consentito tentare di estrarre il...
Cosa si intende per rendimento?
Il rendimento è il rapporto tra la potenza termica convenzionale, che tiene conto del calore perso al camino, e la potenza termica del focolare. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
Manutenzione della caldaia: tutto quello che devi sapere
La caldaia è un componente essenziale del sistema di riscaldamento domestico e svolge un ruolo cruciale nel garantire il comfort dell’abitazione durante le fredde stagioni invernali. Per assicurare il suo corretto funzionamento e prolungarne la durata, è fondamentale effettuare una corretta manutenzione periodica. In questo articolo esploreremo in dettaglio i vari aspetti della manutenzione della caldaia, ricorderemo alcune informazioni importanti per assicurarne l’efficienza e ridurre il risch...
Vaillant vSMART: il nuovo volto dell’home efficiency
Il calore di casa sempre sotto controllo, con stile e un occhio di riguardo all’ambiente
Sognate di trovare una casa calda e accogliente quando rientrate da una lunga giornata di lavoro? Siete in partenza per un weekend last minute e non vorreste essere costretti a tornare a casa per spegnere il riscaldamento? Volete gestire in maniera più intelligente il vostro impianto domestico? Per rispondere a queste e a molte altre esigenze, Vaillant ha creato vSMART, un’innovativa centralina che, sfruttando in maniera intelligente le tecnologie wi-fi e mobile, trasforma smartphone e tablet i...
Regione Piemonte. Chiarimenti in relazione ai limiti di rendimento e ai limiti di emissione di NOx per i generatori di calore.
Con la ‘’D.G.R. n°11968-46 del 04/08/09’’ la Regione Piemonte, oltre a dettare nuove disposizioni in materia di inquinamento e risparmio energetico, pone dei limiti sulle emissioni in atmosfera per gli impianti di riscaldamento. Tali limiti riguardano gli NOx (Ossidi di Azoto). L’eventuale superamento di questi limiti si traduce quasi sempre nella necessità di sostituire il generatore di calore entro determinate scadenze temporali che variano a seconda del tipo di combustibile e della potenza d...
A scuola di rinnovabili con Vaillant
Una nuova aula didattica per avvicinare gli studenti dell’Istituto Salesiano San Marco di Mestre ai moderni impianti idrotermosanitari
È stata inaugurato lo scorso 27 gennaio il nuovo Laboratorio Energie presso l’Istituto Salesiano San Marco di Mestre. La nuovissima area didattica, completamente allestita con prodotti e soluzioni Vaillant, permetterà agli studenti dell’Istituto Tecnico - settore Meccatronica ed Energia - di avvicinarsi al mondo degli impianti idrotermosanitari. L’aula è ora dotata di un sistema ibrido completo e perfettamente funzionante che vede operare insieme una pompa di calore aroTHERM, una stazione solar...
Grazie per averci risposto. Rinnova di seguito la tua richiesta indicando un numero di telefono cellulare sul quale essere ricontattato. Per richieste di riparazione urgente o manutenzione, contattare il numero verde 800.088.766 o il vostroCentro Assistenza Tecnica di zona. Tutti i benefici del programma estensione della garanzia convenzionale Garanzia 7 di Vaillant. Estensione della garanzia Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzi...
Pulire i filtri del condizionatore: come farlo nel modo giusto
Mantenere i filtri del condizionatore puliti è essenziale per garantire un funzionamento efficiente del sistema e per promuovere un ambiente domestico più salubre. In questo articolo troverai consigli pratici e una guida dettagliata su come pulire correttamente i filtri del tuo climatizzatore. Quando il condizionatore funziona in modo efficiente, consuma meno energia. Filtri sporchi o intasati impediscono un corretto flusso dell'aria, costringendo l'apparecchio a lavorare più intensamente per r...
Caldaia che fa rumore: cosa fare?
La caldaia rappresenta il motore del sistema di riscaldamento domestico e della produzione di acqua calda sanitaria. Il suo corretto funzionamento è quindi fondamentale per garantire il comfort abitativo, soprattutto durante i mesi più freddi. Talvolta, tuttavia, può capitare che la caldaia inizi a emettere rumori inconsueti, generando preoccupazione e interrogativi sul corretto funzionamento e la sua sicurezza, soprattutto se il disturbo è continuo o si presenta di notte. Questo articolo anali...
STABILE L'ANDAMENTO DELLE VENDITE DEL GRUPPO VAILLANT NONOSTANTE LA CONGIUNTURA INTERNAZIONALE.
Le vendite dell'anno precedente al netto degli effetti delle oscillazioni valutarie Risultato operativo ridotto a causa del cambio valuta e dell’inverno mite Contrazione del mercato del riscaldamento nel mercato europeo Crescita regionale in Asia ed Europa Orientale Ottima partenza nel 2015 Remscheid, 11 maggio 2015 – Nel 2014 le vendite del Gruppo Vaillant, specializzato nella produzione di tecnologie per il riscaldamento e la climatizzazione, sono rimaste stabili. Nel 2014 hanno, infatti, han...
Quanto consuma una caldaia a condensazione? Un'analisi approfondita sui consumi energetici e il risparmio
La caldaia a condensazione rappresenta una delle soluzioni più innovative ed efficienti per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria. La sua peculiarità risiede nella capacità di recuperare il calore latente contenuto nei fumi di scarico, che nelle caldaie tradizionali viene disperso nell'ambiente. Questa tecnologia permette un significativo risparmio energetico, rendendo la caldaia a condensazione una scelta privilegiata per chi desidera ottimizzare i consumi e ridur...
Impianti solari termici
Gli impianti solari termici rappresentano una soluzione efficiente e sostenibile per il riscaldamento dell'acqua sanitaria e degli ambienti domestici. Vaillant offre una vasta gamma di prodotti per il solare termico, garantendo prestazioni elevate, affidabilità e risparmio energetico.
Sistemi solari completi: efficienza e semplicità di installazione
I sistemi solari completi Vaillant combinano collettori solari ad alta efficienza con accumuli e componenti idraulici ottimizzati per gara...Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHERM plus Gamma pompa di calore Richiedi un preventivo Monitora e controlla comodamente il tuo sistema in pompa di calore impostando la temperatura tramite smartphone da qualsiasi luogo e risparmia sui costi dell'energia. Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: Ecobonus Bonus casa Conto termico 2.0 incentivi fiscali
Come funziona una pompa di calore?
L’efficienza tecnologica di questa nuova tecnologia si basa sul principio inverso di un frigorifero. Mentre un frigorifero trasferisce calore dall’interno verso l’esterno, la pompa di calore estrae il calore dal suo ambiente e lo veicola all'interno dell'abitazione. Le pompe di calore Vaillant possono produrre fino al 75% di calore recuperandolo dall'ambiente circostante, dall'aria, terra o dalla falda acquifera. Guarda il video che spiega in pochi minuti come funziona una pompa di calore. Le p...
Pompe di calore acqua/acqua
La pompa di calore acqua/acqua utilizza l’energia delle acque del sottosuolo
Un unità di aspirazione pompa l’acqua verso una pompa di calore da un pozzo di estrazione. Il calore dell’acqua del sottosuolo è utilizzato per riscaldare l’edificio e produrre l’acqua calda sanitaria. L’acqua sotterranea raffreddata passa attraverso i pozzi di assorbimento e torna indietro nel ciclo naturale. In generale i pozzi già esistenti possono essere usati per questo sistema di pompa di calore. Non è necessaria la perforazione per l’installazione di un pozzo di estrazione ed assorbiment...
Archivio comunicati stampa 2016
leggi leggi leggi leggi leggi leggi leggi
Pompe di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Guarda tutti i prodotti e scopri quale risponde maggiormente alle tue esigenze di comfort. Con le pompe di calore Vaillant potrai produrre fino al 75% di calore sfruttando le fonti di energia rinnovabile come aria, terra o dalla falda acquifera. Vai alla pagina dedicata per vedere come funziona questa tecnologia e scoprine tutti i benefici. La gamma di pompe di calore Vaillant offre un'ampia scelta di prodotti innovativi per soddisfare le diverse esigenze di riscaldamento, raffrescamento e prod...
Primo Piano
gamma caldaie gamma pompe di calore Scopri il nuovo gateway Wi-Fi myVAILLANT connect e attiva l’assistenza da remoto con il tuo centro di assistenza tecnica ufficiale Vaillant Termoregolazione connettività myVaillant Plus gamma scaldabagni
IL SITO VAILLANT SI VESTE DI NUOVO
RESTYLING GRAFICO, RESPONSIVE DESIGN e NAVIGAZIONE INTUITIVA
Milano, 7 aprile 2015 – E’ da oggi on line il nuovo sito Vaillant rivisto nella grafica e nei contenuti, per rendere più semplice, veloce e chiara la navigazione. La veste grafica è stata totalmente rivisitata per un look più contemporaneo che valorizza ed esalta le immagini. In linea con i valori del brand, il nuovo sito www.vaillant.it è stato progettato per essere responsive e quindi visualizzabile da casa o dall’esterno su PC, tablet o smartphone. Queste caratteristiche innovative consenton...
UNI 11528:2022. Pubblicata la nuova edizione della norma per gli impianti civili extradomestici a gas
Il 13 ottobre 2022, è stata pubblicata la nuova edizione della norma UNI 11528 per la progettazione, l’installazione e la messa in servizio degli impianti civili extradomestici a gas, cioè impianti asserviti ad almeno un apparecchio avente singola portata termica nominale massima maggiore di 35 kW oppure apparecchi installati in batteria con portata termica complessiva maggiore di 35 kW. La nuova edizione della 11528 si innesta in un quadro legislativo ormai consolidato che assegna al corpo naz...
Vantaggi di una pompa di calore per il riscaldamento della casa
La pompa di calore è sempre più popolare come soluzione per il riscaldamento della casa. Le diverse tipologie disponibili, come le pompe di calore aria-acqua e le pompe di calore acqua-acqua, consentono di trovare sempre la soluzione in base alla propria abitazione e alle esigenze di installazione, oltre a offrire diversi vantaggi specifici. Quanto sono efficienti queste soluzioni? Qual è il consumo energetico? Serve poca o tanta manutenzione? Leggi questo articolo per scoprire vantaggi e svant...
Registro nazionale imprese certificate gas effetto serra
E' operativo il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 dell'11 febbraio 2013 il seguente comunicato: "MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Registro nazionale delle persone e delle imprese certificate di cui all'articolo 13 del d.P.R. n. 43/2012 recante attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra. (13A01066) (GU n.35 del 11-2-2013) E' operativo il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate, istituito a...
Aggiornamento al decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018, recante: ”Regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile”
(Pubblicato in G.U. Serie Generale n.139 del 16-06-2022 – Entrata in vigore il 17.06.2022) La regola tecnica di cui al D.M. 18 maggio 2018 (a sua volta di aggiornamento al D.M. 19 febbraio 2007 “Approvazione della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare”) definiscono le caratteristiche chimico-fisiche del gas naturale e GNL dopo la rigassificazione. Il campo di applicazione della regola tecnica è riferito al g...