Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
76 - 100 di 1578 risultati
Accumulatore allSTOR multi energy
Accumulare da più fonti rinnovabili si può
- Accumulatore inerziale multienergy con capacità da 300 l fino a 2000 l
- Abbinabile a pompe di calore solo riscaldamento o caldaie a condensazione murali e a basamento
- Combinabile con la stazione istantanea per acqua calda sanitaria aguaFLOW VPM W (singola stazione montabile direttamente sull’accumulo)
- Ideale da integrare in impianti solari termici con stazione solare auroFLOW exclusive VPM S (singola stazione montabile direttamente sull’accumulo)
- Ideale per ogni tipo di sistemi in applicazioni mono e bi-familiari, centri sportivi e plurifamiliari
Termostato on-off VRT 35
- Gestione riscaldamento
- Funzionamento manuale
Termostato modulante calorMATIC 350 e 350 f
- Programmazione settimanale gestione riscaldamento
- Modelli wireless
- Gestione carico bollitore o pompa ricircolo tramite accessori
- Display retroilluminato
Caldaia basamento a condensazione ecoVIT VKK
Caldaia ad elevato contenuto per riscaldamento
- Ideale per sostituzioni in impianti medi
- Affidabilità grazie ad elevato contenuto d'acqua
- Elevatissimo rendimento
- Scambiatore termico con tubi in acciaio inox esente da corrosione
- 100% compatibile con termoregolazione smart tramite myVAILLANT App
Stazione istantanea aguaFLOW
Per acqua calda sanitaria ad integrazione di allSTOR
- Stazione istantanea per acqua calda sanitaria, disponibile in 3 modelli : VPM 20/25/2 W (fino a 25 l/min), VPM 30/35/2 W (fino a 35 l/min), VPM 40/45/2 W (fino a 45 l/min)
- Progettato per una perfetta integrazione con allSTOR VPS, installabile direttamente sul bollitore in modo pratico e veloce
- Scambiatore a piastre ad alta potenza, per massimo comfort sanitario, protezione contro il calcare
- Elevato risparmio energetico grazie alla pompa ad alta efficienza
- Possibilità di combinare a cascata fino a quattro stazioni (fino a 170 l/min)
Termostato on-off VRT 250 e VRT 250 f
- Programmazione settimanale
- Display retro-illuminato
- Gestione riscaldamento
- Funzionamento manuale
- Modelli wireless
Caldaia basamento a condensazione ecoVIT exclusive VKK
Modello con bollitore solare per riscaldamento e acqua calda sanitaria
- Ideale per interventi di ammodernamento dell'impianto
- Elevatissimo rendimento energetico
- Emissioni e rumorosità ridotte
- Dimensioni e peso contenuti
- Bruciatore ecologico
Caldaia basamento a condensazione ecoCRAFT exclusive VKK
Modello ad alta potenza per riscaldamento
- Sistema di sicurezza “Vaillant comfort safe”
- Elevato rendimento energetico
- Emissioni e rumorosità ridotte
- Dimensioni e peso contenuti
- Abbianbile a bollitori e puffer Vaillant
Caldaia elettrica eloBLOCK
Caldaia murale elettrica per interni per riscaldamento
- Modelli monofase a 230 V (6 e 9 kW) o trifase a 400 V (12 e 14 kW)
- Elettronica eBus: gestione in funzione della curva climatica
- Compatta e leggera
- Funzione di deaerazione di serie
- Circolatore ad alta efficienza modulante
Termostato on-off VRT 15
- Semplicità d’utilizzo
- Gestione di riscaldamento e raffrescamento
- Funzionamento manuale
Green IQ di Vaillant: il comfort domestico è sempre più efficiente e sostenibile
Per Vaillant, da sempre orientata all’innovazione e al futuro, essere "green" fa parte di un pensiero sostenibile a tutto tondo, una visione di crescita e di progresso connesse ad un impegno sociale ed ecologico insito nel DNA dell’azienda. In un attuale scenario europeo, in cui il gas sta diventando una tecnologia ponte verso un futuro di sempre maggiore integrazione con le energie rinnovabili e all’interno del quale cresce la richiesta di prodotti intelligenti e ad alta efficienza, Vaillant s...
TEST DI PERFORMANCE: Stiftung Warentest
La Stiftung Warentest è l’organo per eccellenza nella valutazione delle performance dei prodotti ed effettua controlli di qualità molto severi e test comparativi. Vaillant negli anni si è confermata sempre al top nei test della “Stiftung Warentest” effettuati dagli esaminatori dell'istituto tedesco e recentemente conferma questa tendenza con risultati molto buoni nei prodotti che sfruttano le energie rinnovabili. Tra i tanti riconoscimenti eccone alcuni che attestano il nostro impegno e accredi...
VAILLANT SI METTE IN SELLA
Sabato 9 e domenica 10 maggio un weekend all’insegna delle due ruote e dei bambini.
Milano, maggio 2015 - Da sempre attenta alle tematiche ambientali, l'energia pulita, i bambini e le loro famiglie, Vaillant sostiene anche quest’anno Cyclopride, la manifestazione ciclistica non competitiva che si terrà a Milano sabato 9 e domenica 10 maggio. Una pedalata collettiva in giro per la città (sabato in notturna e domenica in mattinata), lungo un percorso dedicato e senza automobili per affermare una mobilità più dolce e sostenibile. La manifestazione è aperta a tutti: a chi va in bi...
Sistemi di Ventilazione: impianti VMC
I sistemi di ventilazione Vaillant permettono di mantenere una qualità dell’aria sempre perfetta nella tua abitazione espellendo in modo del tutto automatico l’aria viziata degli ambienti e immettendo dall’esterno nuova aria fresca preventivamente filtrata dagli inquinanti per rendere la vivibilità domestica più piacevole, confortevole e senza rischi per la salute. Gli impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC) Vaillant sono la soluzione ideale per garantire un ricambio d'aria costant...
Riscaldamento autonomo o centralizzato: differenze, funzionamento, pro e contro
La scelta tra riscaldamento autonomo e centralizzato è una decisione molto importante per i proprietari di case e condomini. Entrambi i sistemi presentano differenze significative che possono influenzare i costi, l'efficienza energetica, l'impatto ambientale e il comfort degli utenti. In questo articolo andremo ad esaminare le principali differenze tra questi due tipi di riscaldamento, analizzando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno, nonché le implicazioni economiche e ambientali a lungo ter...
Sistemi di ventilazione e il loro funzionamento
La qualità dell’aria è un fattore che influenza il nostro comfort in casa. I sistemi di ventilazione garantiscono la migliore qualità dell’aria all’interno mentre aiutano a risparmiare energia.
Il contenuto di ossigeno, la temperatura e la qualità interna dell’aria sono cruciali per il benessere. L’aria di un appartamento non influisce solo su di noi ma anche sull’edificio a lungo termine. Un elevato tasso di umidità nell’aria crea ad esempio le muffe. I nostri sistemi di ventilazione ci aiutano a rendere la vostra aria all’interno il più confortevole possibile. Non forniscono soltanto aria pulita ma espellono anche la CO2 e l’umidità. Vi aiutano inoltre a risparmiare energia grazie a...
Pulire i filtri del condizionatore: come farlo nel modo giusto
Mantenere i filtri del condizionatore puliti è essenziale per garantire un funzionamento efficiente del sistema e per promuovere un ambiente domestico più salubre. In questo articolo troverai consigli pratici e una guida dettagliata su come pulire correttamente i filtri del tuo climatizzatore. Quando il condizionatore funziona in modo efficiente, consuma meno energia. Filtri sporchi o intasati impediscono un corretto flusso dell'aria, costringendo l'apparecchio a lavorare più intensamente per r...
aroTHERM plus, la pompa di calore Vaillant oltre ogni tua aspettativa
aroTHERM plus è la nuova soluzione monoblocco di Vaillant in grado di fornire in un unico sistema riscaldamento, raffrescamento e produzione d'acqua calda. Interamente sviluppata e prodotta negli stabilimenti Vaillant, questa pompa di calore è stata studiata per offrire le massime prestazioni in termini di efficienza, silenziosità, affidabilità e sostenibilità del prodotto. Classe energetica A+++ in riscaldamento*, che assicura bassi costi di esercizio, e l’impiego del gas refrigerante naturale...
Disciplina sanzionatoria e Regolamento sui gas fluorurati ad effetto serra
Sulla Gazzetta Ufficiale del 02/01/2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 recante la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi connessi alla Banca Dati F-Gas di cui al DPR 146/2018 (art.9). Il provvedimento è entrato in vigore il 17 gennaio 2020. Diverse le sanzioni previste, per esempio, le imprese che forniscono apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati a effetto serra agli utilizzatori finali, indipendentemente dalle...
Sistemi per produzione di Acqua Calda Sanitaria
L'acqua calda sanitaria è un elemento essenziale per il comfort e il benessere quotidiano di qualunque famiglia. Vaillant, leader nel settore del riscaldamento e della produzione di acqua calda, offre soluzioni innovative e ad alta efficienza per garantire un'abbondante disponibilità di acqua calda riducendo, al contempo, i consumi energetici e l'impatto ambientale.
Scaldacqua a Pompa di Calore
Gli scaldacqua a pompa di calore Vaillant rappresentano la soluzione ideale per la produzi...Vantaggi e funzionamento delle caldaie a condensazione
Le caldaie a gas a condensazione sono il punto di riferimento più moderno e vantaggioso per chi sta cercando una caldaia di ultima generazione per la casa, sia che si voglia sostituire una vecchia caldaia oppure si stia cercando un nuovo impianto per una nuova abitazione. Come hanno fatto a raggiungere questo livello? Tra i vantaggi principali troviamo: Prestazioni efficienti e ottimali a basse temperature, ideali quando i termosifoni sono impostati per conservare un calore moderato Bassi costi...
allSTOR
allSTOR è la gamma di puffer a stratificazione marchiata Vaillant che sfrutta al massimo e nel modo più efficiente l'energia proveniente da una o anche più fonti contemporaneamente. Rinnovo di gamma per un prodotto che conquista la pole position nella gestione energetica "multi-source", riunendo in modo ottimale sotto lo stesso "tetto" più fonti d'energia. Intelligente e semplice nell'utilizzo e nell'installazione, allSTOR diventa il centro di sistemi integrati in impianti destinati alla produz...
Pompe di calore: funzionamento, componenti e rendimento
La pompa di calore fornisce tutto l'anno energia termica per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. La pompa di calore utilizza infatti l'energia dell'aria, del suolo o dell'acqua di falda e la converte in energia termica.. Nessuna stregoneria, ma un semplice principio fisico. Continua a leggere per capire meglio e in modo semplice come funziona una pompa di calore. Principio di funzionamento di una pompa di calore Struttura e componenti di una pompa di calore Cosa significano pompa di cal...
L'idrogeno rivoluzionerà il comfort domestico
L’idrogeno rappresenta la chiave per entrare nel mondo delle energie pulite, rivoluzionerà il mondo dell'industria e dei trasporti, ma soprattutto il modo in cui utilizzeremo i nostri sistemi di riscaldamento. Il dibattito sull’idrogeno è molto attuale e soprattutto trasversale, una sfida importante che consiste nel rendere più rispettosi dell'ambiente i settori dell'industria ad alta emissione di anidride carbonica. L’idrogeno come combustibile non rilascia emissioni di CO₂ se prodotto da font...
“Taking care of better climate” esprime esattamente lo spirito del “prendersi cura” e viene inteso nella sua accezione più ampia, intendendo le relazioni tra le persone in tutte le sue declinazioni. È la motivazione e la forza trainante di noi tutti. In ottica di progresso per prendersi cura delle persone è necessario mettersi in gioco in prima persona. Questa la nostra aspirazione: offrire il nostro contributo e mettere a disposizione esperienza, competenze e attitudini in grado di favorire un...