Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
201 - 225 di 1578 risultati
Riferimenti normativi dei prodotti a gas
Disposizioni Normative Apparecchi Domestici Disposizioni Normative Apparecchi Extra Domestici Disposizioni Legislative
FAQ sulla climatizzazione
Leggi le risposte alle domande più frequenti sulla climatizzazione.
Un climatizzatore funziona sfruttando alcune leggi della termodinamica e le proprietà di un opportuno gas... Un climatizzatore on/off funziona alternando periodi di attivazione della macchina a periodi di disattivazione... La tecnologia inverter consente di variare la potenza della macchina da un minimo ad un massimo... Viene chiamato a Pompa di Calore il climatizzatore che riesce a raffreddare un ambiente... La Classe di consumo energetico detta anche Classe di efficienza energetica è una sudd...
Green iQ: il modo più semplice per essere Green.
Vaillant ha progettato nuovi sistemi per il comfort domestico caratterizzati da standard di efficienza e sostenibilità elevatissimi, identificandoli con una nuova etichetta distintiva: Green iQ. Altissima efficienza Altamente riciclabile e processi di produzione ecosostenibili Classe energetica ai massimi livelli Abbattimento dei consumi Scelta responsabile dei fornitori Qualità certificata Auto-apprendimento e auto-regolazione WiFi compatibile App gratuita per l’utente finale Interfaccia unive...
La storia di Vaillant in Italia
Vaillant apre una filiale in Italia agli inizi degli anni 90. La sede della filiale è a Milano in via Benigno Crespi.
Vaillant è protagonista nel settore delle tecnologie per il riscaldamento e la climatizzazione. Vaillant propone sistemi di riscaldamento, climatizzazione e soluzioni eco-compatibili ad alto risparmio energetico, tutte orientate all’utilizzo delle energie rinnovabili. Il portafoglio prodotti include sistemi solari termici, pompe di calore, sistemi di ventilazione per edifici a bassa energia, apparecchi per il riscaldamento ad alta efficienza alimentati da combustibili fossili e con sistemi di c...
Regolamenti ErP: al via la Fase 2
Dal 26 settembre 2018 tutti gli apparecchi a gas di nuova produzione dovranno garantire emissioni di NOx non superiori a 56 mg/kWh
Come noto, a partire dal 26 settembre 2015, sono entrati in vigore una serie di Regolamenti comunitari i cui effetti sono stati tanto rilevanti da poterli ritenere come vere e proprie pietre miliari nel settore. Ci si riferisce ai Regolamenti ErP o Ecodesign(1) che hanno individuato nuovi requisiti minimi prestazionali dei prodotti per riscaldamento e ai Regolamenti ELD o Labelling(2) che hanno istituito un sistema armonizzato per l’etichettatura dei generatori in base alla loro efficienza, all...
Pompe di calore geotermiche
La pompa di calore geotermica trae energia dal sottosuolo
Le tubazioni a serpentina o le sonde geotermiche profonde più di 100 metri possono essere utilizzate a seconda dello spazio disponibile e la natura del terreno. E’ necessaria una trivellazione profonda per l‘installazione di una sonda geotermica. In ambo i casi l’acqua sotterranea protetta dal freddo è utilizzata come mezzo di trasferimento del calore. Una pompa di calore correttamente attrezzata può essere utilizzata anche in estate per raffreddare le stanze. Pompa di calore geotermica con col...
RED DOT DESIGN AWARDS
Il Red dot design award è uno dei principali premi a livello mondiale assegnato a prodotti che sono contemporaneamente innovativi nel design, funzionali, ergonomici, ecocompatibili, duraturi ed emozionali. Troppo per una caldaia? Non per i prodotti Vaillant che hanno vinto 7 Red dot design awards dal 2005 ad oggi (2005 – 2006 – 2007 – 2009 – 2010 - 2015 - 2017). Questi i prodotti premiati: auroSTEP plus, auroTHERM exclusive,auroTHERM, ecoTEC exclusive Green IQ, uniSTOR plus.
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Garanzia convenzionale e programi di estensione di garanzia. Garanzia Vaillant Garanzia convenzionale Estensione "Garanzia 7" Pompe di Calore Estensione "Garanzia 7" Caldaie Estenzione "Garanzia 7+7" Caldaie Estensione "Garanzia 5" Climatizzatori Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richied...
Scaldabagno a gas e istantanei per esterno e interno
La gamma si compone di modelli atmosferici (atmoMAG), a tiraggio forzato (turboMAG) e da esterno (outsideMAG) tutti a basse emissioni di NOx. Risparmio energetico, affidabilità, estetica e compattezza sono le caratteristiche comuni a tutti i modelli. L'intera gamma di scaldabagni MAG rispetta i nuovi regolamenti ErP relativi all‘efficienza energetica; gli apparecchi a gas di nuova produzione garantiscono emissioni di NOx non superiori a 56 mg/kWh. Se stai cercando informazioni riguardanti gli i...
auroCOMPACT
auroCOMPACT offre il modo più efficiente per l'utilizzo di energia solare e la produzione di acqua calda sanitaria: unisce un modulo a condensazione ed un accumulo a stratificazione con serpentina solare in un alloggiamento compatto.Nei nuovi modelli è stato integrato anche un flussometro solare che permette di verifica il reale guadagno solare grazie anche ad una nuova elettronica di gestione. La novità per auroCOMPACT è l'integrazione della tecnologia "drain back" o a svuotamento, per un uso ...
Caldaie a condensazione da interno ed esterno
Utilizza i filtri di ricerca e trova subito la soluzione migliore che si adatta alla tue esigenze e ti garantisce il massimo del comfort per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Se stai cercando informazioni riguardanti gli incentivi fiscali consulta la pagina dedicata e le risposte alla domande più frequenti riguardanti l'acquisto di un nuova caldaia a gas. La gamma di caldaie a condensazione Vaillant offre soluzioni innovative per il riscaldamento domestico e la produzio...
Rete commerciale Vaillant
Se stai cercando maggiori informazioni commerciali puoi contattare una delle agenzie Vaillant presenti sul territorio. Qui sotto trovi l’elenco completo con tutti i recapiti delle agenzie e dei consulenti installatori.
Visita il portale per i Professionisti, myVaillantPro.it, per scoprire la rete commerciale di Vaillant, i consulenti installatori e i consulenti progettisti. Scopri la rete commerciale e tecnica
Lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti
Gent.le Candidato/a, Ti ringraziamo per l’interesse verso la nostra azienda e ti informiamo che la nostra Società considera solo candidature riferite a specifiche posizioni e non effettua banca dati di CV. I tuoi dati verranno conservati esclusivamente fino alla chiusura della selezione per cui ti sei candidato e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi. Laddove fossi interessato/a a candidarti per posizioni differenti e/o future, dovrai inviare nuovamente il tuo profilo professionale....
Green IQ di Vaillant: il comfort domestico è sempre più efficiente e sostenibile
Per Vaillant, da sempre orientata all’innovazione e al futuro, essere "green" fa parte di un pensiero sostenibile a tutto tondo, una visione di crescita e di progresso connesse ad un impegno sociale ed ecologico insito nel DNA dell’azienda. In un attuale scenario europeo, in cui il gas sta diventando una tecnologia ponte verso un futuro di sempre maggiore integrazione con le energie rinnovabili e all’interno del quale cresce la richiesta di prodotti intelligenti e ad alta efficienza, Vaillant s...
Banca dati F Gas
Dal 25 settembre 2019 devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti F-GAS.
A decorrere dal 25 settembre 2019, le imprese certificate e il personale certificato, dovranno comunicare per via telematica alla Banca dati FGAS, entro 30 giorni dalla data dell’intervento di installazione, primo controllo delle perdite, manutenzione o riparazione e smantellamento, specifiche informazioni stabilite all'articolo 16 del D.P.R. 146/2018. Devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore e antincendio...
ecoTEC plus l’eccellenza delle caldaie murali a condensazione minimi consumi, massima efficienza e versatilità
La serie ecoTEC plus, caldaia murale a condensazione di ultima generazione, è concepita per garantire massimo risparmio energetico e massimo comfort ed è progettata per soddisfare i requisiti delle normative europee riguardanti l’efficienza energetica che entreranno in vigore a settembre 2015. Inoltre tutti i nuovi prodotti e i sistemi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria dovranno essere etichettati con l’indicazione della loro classe di efficienza energetica. L’etichet...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHE...
Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHERM plus Gamma pompa di calore Richiedi un preventivo Monitora e controlla comodamente il tuo sistema in pompa di calore impostando la temperatura tramite smartphone da qualsiasi luogo e risparmia sui costi dell'energia. Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: Ecobonus Bonus casa Conto termico 2.0 incentivi fiscali
Vantaggi e funzionamento delle caldaie a condensazione Pompe di calore: funzionamento, componenti e rendimento Termostati intelligenti: come controllare il tuo impianto da remoto Il meglio del comfort domestico con le soluzioni smart home di Vaillant L'integrazione ottimale per il comfort energetico: pompa di calore e riscaldamento a pavimento Pompa di calore per termosifoni: come funziona? Pompa di calore con fotovoltaico: un'alleanza vincente per l'efficienza energetica Pompe di calore e sola...
Riscaldamento con impianto solare termico: come funziona
L’uso delle radiazioni solari come energia termica è noto come riscaldamento solare termico. Questo non deve essere confuso con il fotovoltaico che è la produzione di elettricità utilizzando la luce solare. Le grandi opportunità dell’utilizzo dell’energia solare sono da tempo riconosciute: la nostra tecnologia lo ha dimostrato nel corso degli anni.
In cosa si distingue dagli impianti fotovoltaici?
Il solare termico e i pannelli fotovoltaici sono entrambe tecnologie che sfruttano l'ener...Documentazione
Se stai cercando un manuale d'installazione o di utilizzo per la tua caldaia, consulta la documentazione disponibile in quest'area. Se non hai trovato quello che cercavi compila il nostro form online indicandoci il documento necessario. Listino prezzo Vaillant Consulta i listini prezzo aggiornati istruzioni uso Vaillant approfondisci etichettatura ErP Approfondisci documentazione cataloghi prodotto Approfondisci istruzioni installazione Vaillant approfondisci istruzioni fumisteria approfondisci...
auroTHERM Plus
Questa gamma di collettori si distingue non solo per il design e la potenza ma anche per l'alta qualità dei materiali, che assicurano prestazioni superiori alla norma. I collettori piani sottovetro "auroTHERM plus" dotati di vetro di copertura antiriflesso offrono una resa solare elevatissima in confronto ai tradizionali collettori piani. L'elevato rendimento, grazie anche al nuovo isolamento laterale, ne fa senz'altro uno dei collettori piani sottovetro più performanti in assoluto tra quelli c...
Messa fuori servizio: pubblicate le Linee Guida CIG, n. 20
Il 30 settembre 2022, sono state pubblicate sul sito del CIG le Linee Guida n. 20: “Messa fuori servizio dell'impianto gas e degli apparecchi utiIizzatori. Operazioni da effettuare e compilazione della documentazione tecnica.” Si tratta di un documento molto atteso ed estremamente rilevante poiché traccia una procedura univoca e condivisa che potrà essere adottata dal tecnico qualora si trovi dinanzi ad impianti a gas ad uso civile che presentano irregolarità tali da determinare un immediato pe...
Termostati caldaia: tipologie, funzionamento e consigli per un utilizzo ottimale
I termostati sono dispositivi essenziali per il controllo della temperatura all'interno delle abitazioni. Ne esistono molteplici tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche che ne influenzano l’uso e le funzionalità. In questo articolo, esamineremo le principali categorie di termostati, illustreremo il loro funzionamento e forniremo consigli per un utilizzo ottimale, con l'obiettivo di massimizzare l'efficienza energetica e garantire il massimo comfort abitativo. Termostato per ambiente: c...