Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
326 - 350 di 1536 risultati
Calcare nella caldaia: come prevenirne la formazione e rimuoverlo
Il calcare è un nemico silenzioso ma potente delle caldaie. Questo deposito minerale, se trascurato, può compromettere l'efficienza del sistema di riscaldamento, aumentare i costi energetici e ridurre la vita utile della caldaia. Di conseguenza, capire come si forma, i rischi associati e le strategie per prevenirlo e rimuoverlo sono essenziali per mantenere l’impianto in perfette condizioni. In questo articolo, esamineremo le cause della formazione del calcare, i problemi che comporta e le migl...
Benvenuto in myVAILLANT - il tuo assistente personale per l' impianto di riscaldamento intelligente
myVAILLANT è la nuova app di Vaillant che, come un'assistente personale, è sempre al tuo fianco. Ti permette di sfruttare al massimo le potenzialità del tuo impianto di riscaldamento e godere di un nuovo standard di comfort e di risparmio energetico, diminuendo al contempo il tuo impatto sull'ambiente. L'intuitiva app ti permette di controllare, ottimizzare e gestire il tuo impianto di riscaldamento in qualunque istante, dovunque tu sia e con informazioni sempre aggiornate. Massima libertà senz...
RITORNA LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “MOMENTO PERFETTO” DI VAILLANT
Radio, Search e Social per raccontare la sostituzione Vaillant su Vaillant
Milano, 24 aprile 2015 – Da domenica 26 aprile Vaillant torna on air con la campagna di comunicazione “momento perfetto”, per un mese su Radio Deejay, Radio 24 e Radio Capital, RMC, Radio 105, Virgin Radio, RDS, Radio 2 e RTL 102,5. La creatività è stata realizzata da Fosbury ADV, che dal 2013 è partner creativo dell’azienda e la pianificazione è a cura di The Media Lab, divisione media all’interno dell’agenzia. Protagonisti della campagna la natura e l’ambiente, temi a cui il brand è attento d...
Come sfiatare i termosifoni
In questa pagina ti spieghiamo perchè sfiatare i termosifoni nella tua abitazione è una buona abitudine da seguire, quando è il momento più adatto e sopratutto come farlo.
Sei in casa e ti stai accorgendo che un termosifone emette crepitii o altri strani rumori? E' fastidioso, ma non solo: può anche essere la causa del freddo in casa. Questi rumori possono infatti essere un segnale della presenza d'aria nelle tubature dei termosifoni, che impedisce la distribuzione uniforme di acqua calda per il riscaldamento. Potresti infatti anche notare che i tuoi termosifoni sono caldi nella zona bassa ma rimangono freddi in alto. Soprattutto quando inizia la stagione fredda,...
Una raccolta di oltre 140 schemi idraulici per iniziare subito a progettare con le soluzioni Vaillant. Trova lo schema idraulico per il tuo sistema e offri ai tuoi clienti la soluzione migliore. NOTA: la possibilità di scaricare i file .dwg e le versioni precedenti dipendono dal tuo profilo. schemi elettrici Per informazioni sulle logiche di funzionamento e versioni CAD contattaci allo 02 87133001. MasterLine Cataloghi Listini prezzo Istruzioni d'uso Istruzioni installazione Istruzioni fumister...
L'idrogeno rivoluzionerà il comfort domestico
L’idrogeno rappresenta la chiave per entrare nel mondo delle energie pulite, rivoluzionerà il mondo dell'industria e dei trasporti, ma soprattutto il modo in cui utilizzeremo i nostri sistemi di riscaldamento. Il dibattito sull’idrogeno è molto attuale e soprattutto trasversale, una sfida importante che consiste nel rendere più rispettosi dell'ambiente i settori dell'industria ad alta emissione di anidride carbonica. L’idrogeno come combustibile non rilascia emissioni di CO₂ se prodotto da font...
Quali sono i controlli obbligatori per lo scaldabagno a gas?
Gli scaldabagni a gas, come gli altri impianti di riscaldamento, necessitano di una manutenzione regolare per mantenere la loro efficienza e sicurezza operativa. Nel nostro paese sono previste precise normative che ne regolano installazione e manutenzione per garantire il rispetto degli standard previsti dalla legge.
Quali sono i controlli obbligatori
I controlli obbligatori per lo scaldabagno a gas includono la verifica delle valvole di sicurezza, del bruciatore e dei sistemi di ven...Caldaie a condensazione da interno ed esterno
Utilizza i filtri di ricerca e trova subito la soluzione migliore che si adatta alla tue esigenze e ti garantisce il massimo del comfort per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Se stai cercando informazioni riguardanti gli incentivi fiscali consulta la pagina dedicata e le risposte alla domande più frequenti riguardanti l'acquisto di un nuova caldaia a gas. La gamma di caldaie a condensazione Vaillant offre soluzioni innovative per il riscaldamento domestico e la produzio...
aroTHERM plus, la pompa di calore Vaillant oltre ogni tua aspettativa
aroTHERM plus è la nuova soluzione monoblocco di Vaillant in grado di fornire in un unico sistema riscaldamento, raffrescamento e produzione d'acqua calda. Interamente sviluppata e prodotta negli stabilimenti Vaillant, questa pompa di calore è stata studiata per offrire le massime prestazioni in termini di efficienza, silenziosità, affidabilità e sostenibilità del prodotto. Classe energetica A+++ in riscaldamento*, che assicura bassi costi di esercizio, e l’impiego del gas refrigerante naturale...
La riforma delle tariffe elettriche: favorire l'efficienza energetica e ridurre l'inquinamento ambientale e domestico mediante la diffusione delle tecnologie elettriche.
Questa riforma è stata attuata dall'Autorità dell'Energia Elettrica e del Gas (oggi ARERA) come recepimento della Direttiva Europea 2012/27/UE sull'efficienza energetica e prevede il superamento della "struttura progressiva" della tariffa per il trasporto dell'energia elettrica, la gestione del contatore e degli oneri di sistema. La "struttura progressiva" era stata introdotta negli anni '70 in periodo di "Austerity" e prevedeva un costo unitario dell'energia elettrica che aumentava per scaglio...
Dal primo contatto all'installazione: come funziona il processo per installare una pompa di calore
Negli ultimi due decenni (e oltre), le pompe di calore si sono affermate come una delle tecnologie più efficienti per il riscaldamento. Questo successo è dovuto alla loro capacità di sfruttare in modo efficiente il calore presente nell'aria, nell'acqua o nel sottosuolo, rendendole generatori ecologici ideali per climatizzare gli ambienti domestici e per produrre acqua per usi sanitari. L'installazione di una pompa di calore, pertanto, rappresenta un investimento importante per l'efficienza ener...
Scopri le pompe di calore Vaillant:
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
4 buoni motivi per scegliere una pompa di calore Vaillant I vantaggi di una pompa di calore Vaillant L’efficienza tecnologica di questa nuova tecnologia si basa sul principio inverso di un frigorifero. Mentre un frigorifero trasferisce calore dall’interno verso l’esterno, la pompa di calore estrae il calore dal suo ambiente e lo veicola all'interno dell'abitazione. Le pompe di calore Vaillant possono produrre fino al 75% di calore recuperandolo dall'ambiente circostante. Scopri come funziona un...
Riscaldamento autonomo o centralizzato: differenze, funzionamento, pro e contro
La scelta tra riscaldamento autonomo e centralizzato è una decisione molto importante per i proprietari di case e condomini. Entrambi i sistemi presentano differenze significative che possono influenzare i costi, l'efficienza energetica, l'impatto ambientale e il comfort degli utenti. In questo articolo andremo ad esaminare le principali differenze tra questi due tipi di riscaldamento, analizzando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno, nonché le implicazioni economiche e ambientali a lungo ter...
Configuratori professionali
Una raccolta di software per installatori e progettisti Scopri il software di configurazione dedicato ai termotecnici e agli studi di progettazione. MC1000 Vaillant Scopri il software per la preventivazione dedicato a installatori, rivenditori e termotecnici. Master System 2000 Scopri il software per la migliore combinazione edificio-impianto, dedicato ad architetti e progettisti. Master Energy System
La storia del gruppo Vaillant
La storia del gruppo Vaillant risale al 1874 quando l’azienda venne fondata a Remscheid, in Germania, da Johann Vaillant .Da allora Vaillant non ha mai smesso di crescere, di pensare, di creare destinando sempre di più gli investimenti nella produzione e sviluppo di energie rinnovabili, come pompe di calore, collettori solari e sistemi innovativi orientati al futuro diventando protagonista nel mercato nel settore del riscaldamento.
Il 2016 vede la nascita di un brand altamente innovativo, “Green iQ”. Un marchio attraverso cui l’azienda, leader nel comfort domestico, si fa promotrice del cambiamento, stabilendo nuovi standard di efficienza e sostenibilità. Per Vaillant la parola "Green" afferisce alla produzione responsabile, alla longevità del prodotto e ad una maggiore efficienza per garantire prestazioni di alta qualità. La parola "IQ", invece, rappresenta il pensiero connettivo e l'intelligenza volta a ottimizzare l'ut...
Regolamento (UE) 2016/426 sugli apparecchi a gas "usati normalmente"
La manutenzione del generatore di calore deve essere sempre eseguita secondo le istruzioni del fabbricante dell’apparecchio
Il Regolamento (UE) 2016/426 entrato in vigore il 21 Aprile 2018, è un provvedimento di carattere comunitario finalizzato a garantire la massima sicurezza per gli utilizzatori finali di apparecchi a gas. Per conseguire questo obiettivo il Regolamento individua alcuni requisiti essenziali, condivisi a livello comunitario, che pongono l’accento su tre aspetti fondamentali: 1. Gli apparecchi devono essere intrinsecamente sicuri: con il Regolamento 2016/426 sono state definite procedure comuni a tu...
Ciao, sono il Leprotto Vaillant!
Seguimi in questo nuovo viaggio.
Dopo decenni di storia, il nostro Leprotto prende vita. Da quando era solo una stampa su un giornale, anno dopo anno, ne ha visti di cambiamenti! Johann Vaillant fondò la sua azienda nel 1874, ma solo nel 1899, durante il periodo di Pasqua, scelse il logo che l’accompagnerà nei secoli lungo un percorso di invenzioni e successi: una lepre che esce da un uovo, tipica immagine allegorica della Pasqua tedesca. Da quel momento in poi il Leprotto è diventato l'elemento distintivo del marchio Vaillant...
Conto termico 2.0
Il Conto Termico incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche Amministrazioni, ma anche imprese e privati, che possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui. Il Conto Termico è un contributo statale e non può eccedere il 65% della spesa ammissibile sostenuta. I soggetti privati intesi, ad esempio, come persone fisiche, condomini ...
Risorse energetiche: il gas
Il gas è uno dei combustibili più importanti nel mercato globale delle fonti energetiche. La sua importanza resterà alta nei prossimi decenni viste le riserve di gas relativamente grandi.
Il gas naturale è molto conveniente se paragonato ad altri combustibili fossili. Questo è dovuto ai costi significativamente più bassi. Inoltre non vi sono costi ulteriori per la conservazione dello stesso. La tecnologia che utilizza gas naturale è così molto efficiente. Potrete ottenere il massimo dell’energia, soprattutto con le moderne caldaie a condensazione. Il gas brucia in modo pulito senza fuliggine o cenere e pertanto produce meno emissioni rispetto, ad esempio, al petrolio. E’ conside...
7 anni di garanzia in omaggio se scegli una caldaia Vaillant
Modulo per la registrazione leads Habitissimo 1) Google Sheet leads Habitissimo - LINK 2) Registrare il cliente tramite form online 3) in Salesforce, segnalare in "Installer description = HABITISSIMO" 4) assegnare manualmente l'installatore, scegliendo tra quelli che partecipano al test: Roma: GREEN CLIMA SRLS Milano: EGES SRL MILANO Napoli: EXPERTGAS SRLS, ECOTERM S.R.L.S. 5) Segnare su Google Sheet a quale installatore è stato assegnato il lead
App MasterNorms per Installatori Vaillant
Termini e condizioni di utilizzo
Scaricando o utilizzando la app, questi termini si applicheranno automaticamente ed è quindi necessario assicurarsi di averli letti e compresi attentamente prima di utilizzarla. Vaillant Group Italia SpA offre gratuitamente questa app, il cui utilizzo è consentito solo per il vostro uso personale. Si deve essere consapevoli che non può essere inviata ad altri e che non è permesso copiare, modificare la app o i nostri marchi in nessuna delle loro parti. 1. Non è consentito tentare di estrarre il...
ecoBLOCK Plus Alta Potenza
EcoBLOCK plus ad alta potenza è la caldaia ideale per gli impianti di riscaldamento centralizzati residenziali o commerciali di taglio medio. Grazie alla sua omologazione a 6bar, ecoBLOCK plus ad alta potenza può essere installata in edifici con una elevata pressione idrostatica. Cuore della macchina è il nuovo scambiatore primario sviluppato da Vaillant, in acciaio inox con un elevato contenuto di acqua, per la massima efficienza e sicurezza. L'affidabilità garantita da Vaillant Comfort Safe: ...
Sistemi ibridi con efficienza plus
ecoTEC plus + aroTHERM plus
I nostri sistemi ibridi rappresentano la migliore soluzione per ridurre i costi energetici e compiere il primo passo verso le energie rinnovabili. L'unione della nostra pompa di calore aroTHERM plus, che copre la maggior parte dei consumi utilizzando energia elettrica, e della caldaia a condensazione ecoTEC plus, che interviene solo nei momenti di maggiore richiesta energetica, è la soluzione ideale che guarda al futuro del comfort. I benefici di un sistema ibrido I nostri sistemi ibridi rispon...
Il calore ambientale come fonte di energia: la terra
La natura ci offre moltissime opportunità per produrre calore in modo ecocompatibile e a basso costo come la geotermia.
Il sottosuolo in particolare è un deposito enorme di energia. Pochi metri al di sotto della superficie si preserva il calore solare; dalla temperatura del nucleo della terra di 6,500 gradi, il calore irradia gli strati esterni. Le pompe di calore fanno uso di calore geotermico o del calore delle acque sotterranee a seconda della tecnologia utilizzata. Anche l’energia depositata nell’aria è adatta al riscaldamento delle stanze e per produrre acqua calda. Le pompe di calore possono fare uso di qu...