Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
351 - 375 di 1579 risultati
Se persona giuridica Visura Camerale Copia Statuto e Atto Costitutivo (dai quali si evinca esatta ragione sociale, codice fiscale, P. IVA e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese) o il solo Atto Costitutivo (nel caso in cui i dati dello statuto siano in esso inclusi) Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità del/i legale/i rappresentante/i Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità della/e persona...
L'evoluzione della condensazione
ecoTEC plus e ecoTEC exclusive, rinnovate esternamente e innovate internamente, uniscono massime prestazioni, all’efficienza ed estetica garantendo il massimo comfort nel modo più semplice possibile. Le nuove caldaie dedicate al mondo che cambia Programma il tuo comfort domestico da smartphone o tablet basandoti sulle previsioni meteorologiche o in base alle tue abitudini: ottimizzerai i consumi e i costi sulla bolletta del gas, oltre che prolungare la vita della tua caldaia. Elegante ed essenz...
FAQ sulla climatizzazione
Leggi le risposte alle domande più frequenti sulla climatizzazione.
Un climatizzatore funziona sfruttando alcune leggi della termodinamica e le proprietà di un opportuno gas... Un climatizzatore on/off funziona alternando periodi di attivazione della macchina a periodi di disattivazione... La tecnologia inverter consente di variare la potenza della macchina da un minimo ad un massimo... Viene chiamato a Pompa di Calore il climatizzatore che riesce a raffreddare un ambiente... La Classe di consumo energetico detta anche Classe di efficienza energetica è una sudd...
Cos'é e come funziona un climatizzatore in Pompa di Calore?
Viene chiamato a Pompa di Calore il climatizzatore che riesce a raffreddare un ambiente...
Viene chiamato a Pompa di Calore il climatizzatore che riesce a raffreddare un ambiente e anche a riscaldarlo. Questo tipo di macchina può essere sia on-off sia Inverter. Per riscaldare un locale si ha nella macchina un’inversione del ciclo frigorifero: è come se il climatizzatore cercasse di raffreddare l'esterno, il calore prodotto in questa fase viene quindi rilasciato all'interno e l'ambiente si riscalda. I climatizzatori VAILLANT sono tutti in Pompa di Calore. Torna a Domande Frequenti sul...
Disiscrizione avvenuta con successo
cataloghi, listini, manuali, specifiche tecniche, video di prodotto documentazione Vaillant Contatta uno degli oltre 500 centri assistenza tecnica ufficiale in tutta Italia per avere il supporto di cui hai bisogno: Cerca assistenza Vaillant Cerca Centro Assistenza Chiama il numero verde La linea diretta per il professionista MasterLine Vaillant Chiama ora Scopri i dettagli del servizio Un team di veri esperti al servizio dei Professionisti Master Division Vaillant
Scambiatore della caldaia: a cosa serve e come funziona
Gli scambiatori di calore affondano le loro radici nell'epoca della Repubblica romana, dove trovavano impiego a scopi termali. In quel contesto, la superficie di scambio era costituita da pietra, la quale, riscaldata dal fuoco di legna, trasferiva il calore all'acqua che vi circolava sopra. Con l'avanzamento tecnologico, questi sistemi hanno trovato applicazione in numerosi settori differenti e, la loro vasta diffusione, ha condotto a una classificazione basata sul tipo di profilo termico, sull...
Lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti
Gent.le Candidato/a, Ti ringraziamo per l’interesse verso la nostra azienda e ti informiamo che la nostra Società considera solo candidature riferite a specifiche posizioni e non effettua banca dati di CV. I tuoi dati verranno conservati esclusivamente fino alla chiusura della selezione per cui ti sei candidato e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi. Laddove fossi interessato/a a candidarti per posizioni differenti e/o future, dovrai inviare nuovamente il tuo profilo professionale....
VAILLANT: THE GREEN EVOLUTION
La salvaguardia del Pianeta, al centro della strategia del brand, motore di una lunga serie di iniziative coordinate
Milano, 28 aprile 2017 – Innovazione, leadership tecnologica e salvaguardia dell’ambiente rappresentano per Vaillant, oggi più che mai, elementi intimamente interconnessi e insieme fondamenta comuni della propria visione di crescita e di progresso sostenibili, nonché della propria missione come azienda: internamente, nella società e nei confronti di partner e clienti. Sarebbe infatti impossibile e contraddittorio, per una realtà da sempre proiettata nel futuro, pensare di offrire il massimo del...
La Green Evolution secondo Vaillant
Vaillant lancia un progetto editoriale dedicato alle tematiche green promuovendo il cambiamento anche attraverso l’informazione.
“The Green Evolution” è il nuovo blog di Vaillant dedicato alle tematiche sulla sostenibilità ambientale. Il blog vuole essere un contenitore aggiornato e dettagliato di tutto quanto sia connesso con il green, spaziando dalle innovazioni scientifiche ai consigli per stili di vita più rispettosi. L’obiettivo del nuovo portale è quello di condividere l’impegno dell’azienda verso il pianeta, con contenuti sempre aggiornati e un’interfaccia semplice, per una user experience intuitiva. In particolar...
Conto termico 2.0
Il Conto Termico incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche Amministrazioni, ma anche imprese e privati, che possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui. Il Conto Termico è un contributo statale e non può eccedere il 65% della spesa ammissibile sostenuta. I soggetti privati intesi, ad esempio, come persone fisiche, condomini ...
Tutti i nostri contatti
Contattaci tramite il form online Torna all'inizio Assistenza & Manutenzione Numero verde 800.088.766 Centro Assistenza Tecnica di zona Richieste preventivo nuovo prodotto Scopri il servizio Vaillant Premium Master Division Consulting master.division@vaillant.com Consulenti sul territorio Rete commerciale Agenti vendita di zona Riferimenti Sede Vaillant Group Italia Tel. +39 02 697121 info.italia@vaillant.com Fax +39 02 69712200 Via Benigno Crespi, 70 Milano - 20159 Avvisi: Per richieste di pre...
Regione Piemonte. Chiarimenti in relazione ai limiti di rendimento e ai limiti di emissione di NOx per i generatori di calore.
Con la ‘’D.G.R. n°11968-46 del 04/08/09’’ la Regione Piemonte, oltre a dettare nuove disposizioni in materia di inquinamento e risparmio energetico, pone dei limiti sulle emissioni in atmosfera per gli impianti di riscaldamento. Tali limiti riguardano gli NOx (Ossidi di Azoto). L’eventuale superamento di questi limiti si traduce quasi sempre nella necessità di sostituire il generatore di calore entro determinate scadenze temporali che variano a seconda del tipo di combustibile e della potenza d...
Master Energy System
Il software per trovare la migliore combinazione edificio-impianto, dedicato ad architetti e progettisti
Funzionalità Fornisce ad Architetti e Progettisti un utile aiuto nella prima scelta della migliore combinazione edificio-impianto Cosa puoi fare Mostra, per diverse combinazioni edificio-impianto: l’energia primaria risparmiata, il confronto dei costi energetici e le emissioni di CO2 evitate Vantaggi Ottenere: il consumo di riferimento con il vecchio generatore termico il risparmio ottenibile con l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento Vaillant il calcolo della relativa quota rinno...
Nasce MasterLine. Il filo diretto Vaillant con installatori e progettisti
Da oggi Vaillant è ancora più vicina ai professionisti
Milano, 1 febbraio 2016. Vaillant apre il nuovo anno in filo diretto con i professionisti del settore. Dal 1° Febbraio 2016 sarà, infatti, attiva MasterLine, la linea telefonica realizzata da Vaillant dedicata a installatori, progettisti e a tutti gli operatori del settore. MasterLine nasce con l’intento di dare assistenza con 6 linee dedicate e un team di esperti Vaillant a disposizione tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Il team Vaillant sarà d...
7 anni di garanzia in omaggio se scegli una caldaia Vaillant
Compila il form online per essere ricontattato da un professionista Vaillant Premium di fiducia
Ogni quanto fare il controllo dei fumi della caldaia?
Il controllo dei fumi della caldaia è un'attività fondamentale per garantire l'efficienza energetica e la sicurezza del sistema di riscaldamento. Questo processo permette di verificare che la combustione avvenga correttamente, riducendo le emissioni inquinanti e prevenendo guasti.
Frequenza raccomandata per il controllo dei fumi
In Italia, la normativa vigente stabilisce l'obbligo di eseguire ispezioni regolari alle caldaie. Queste ispezioni includono il controllo dei fumi, essenzial...Grazie per averci risposto. Rinnova di seguito la tua richiesta indicando un numero di telefono cellulare sul quale essere ricontattato. Per richieste di riparazione urgente o manutenzione, contattare il numero verde 800.088.766 o il vostroCentro Assistenza Tecnica di zona. Tutti i benefici del programma estensione della garanzia convenzionale Garanzia 7 di Vaillant. Estensione della garanzia Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzi...
La caldaia perde acqua: quali sono le cause e cosa fare
Le caldaie svolgono un ruolo cruciale nel sistema di riscaldamento domestico. Qualora si verifichino fuoriuscite d'acqua, queste potrebbero segnalare specifici inconvenienti, con differenti gradi di gravità, i quali richiedono un intervento immediato per essere risolti e assicurare il corretto funzionamento dell’impianto. Le perdite d'acqua, infatti, non solo possono causare danni alla caldaia stessa, ma anche danni collaterali a pareti, pavimenti e mobili. Pertanto, è essenziale identificarn...
UNI 11528:2022. Pubblicata la nuova edizione della norma per gli impianti civili extradomestici a gas
Il 13 ottobre 2022, è stata pubblicata la nuova edizione della norma UNI 11528 per la progettazione, l’installazione e la messa in servizio degli impianti civili extradomestici a gas, cioè impianti asserviti ad almeno un apparecchio avente singola portata termica nominale massima maggiore di 35 kW oppure apparecchi installati in batteria con portata termica complessiva maggiore di 35 kW. La nuova edizione della 11528 si innesta in un quadro legislativo ormai consolidato che assegna al corpo naz...
STABILE L'ANDAMENTO DELLE VENDITE DEL GRUPPO VAILLANT NONOSTANTE LA CONGIUNTURA INTERNAZIONALE.
Le vendite dell'anno precedente al netto degli effetti delle oscillazioni valutarie Risultato operativo ridotto a causa del cambio valuta e dell’inverno mite Contrazione del mercato del riscaldamento nel mercato europeo Crescita regionale in Asia ed Europa Orientale Ottima partenza nel 2015 Remscheid, 11 maggio 2015 – Nel 2014 le vendite del Gruppo Vaillant, specializzato nella produzione di tecnologie per il riscaldamento e la climatizzazione, sono rimaste stabili. Nel 2014 hanno, infatti, han...
Archivio comunicati stampa 2015
Leggi Leggi Leggi Leggi Leggi Leggi Leggi leggi
Quali sono i controlli obbligatori per lo scaldabagno a gas?
Gli scaldabagni a gas, come gli altri impianti di riscaldamento, necessitano di una manutenzione regolare per mantenere la loro efficienza e sicurezza operativa. Nel nostro paese sono previste precise normative che ne regolano installazione e manutenzione per garantire il rispetto degli standard previsti dalla legge.
Quali sono i controlli obbligatori
I controlli obbligatori per lo scaldabagno a gas includono la verifica delle valvole di sicurezza, del bruciatore e dei sistemi di ven...Scarico a parete con caldaia a condensazione
L’art. 5 del DPR 412/93 così come modificato, in ultimo, dal D.Lgs 102/2014, ribadisce la possibilità di scaricare a parete in situazioni specifiche, nel rispetto della normativa (il cui riferimento è la norma UNI 7129) e obbliga i Comuni ad adeguare i propri regolamenti.
Scaricare a parete è consentito ad esempio (art. 5, comma 9 bis), quando, in uno stabile plurifamiliare, si vuole o si deve sostituire una caldaia tradizionale a tiraggio naturale installata prima del 31 agosto 2013 e collegata ad una canna collettiva ramificata con una nuova caldaia a condensazione ad alto rendimento. Questa eventualità diventa l’unica soluzione percorribile quando, all’atto della sostituzione del vecchio generatore di calore, si dovesse rilevare la mancata idoneità della cann...
Com'è una caldaia ad alto rendimento?
Le caldaie ad alto rendimento rappresentano una scelta chiave per chi desidera risparmiare energia e ridurre i propri costi. Questi dispositivi, infatti, non solo ottimizzano l'efficienza energetica complessiva dell’abitazione, ma contribuiscono anche a un minore impatto ambientale. Ma cosa rende esattamente un impianto “ad alto rendimento”? Il termine "alto rendimento" indica la capacità dell'apparecchio di convertire una maggiore quantità di energia in calore utile. In base alla Legge nr. 9 d...
Caldaia a condensazione ecoTEC exclusive
Dotata di un esclusivo sistema ad ultrasuoni per il bilanciamento dell’impianto assicura la giusta portata ad ogni terminale e offre un’efficienza impareggiabile. La caldaia raggiunge il 94% (Etas) di efficienza grazie allo scambiatore ExtraCondens ed è dotata del nuovo gateway VR921 per collegarsi alla rete WiFi di casa per gestire il tuo comfort da remoto. Inoltre, con la nuova centralina climatica sensoCOMFORT, raggiunge la classe A+. Guarda la scheda di prodotto