Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
301 - 325 di 1582 risultati
Se persona giuridica Visura Camerale Copia Statuto e Atto Costitutivo (dai quali si evinca esatta ragione sociale, codice fiscale, P. IVA e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese) o il solo Atto Costitutivo (nel caso in cui i dati dello statuto siano in esso inclusi) Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità del/i legale/i rappresentante/i Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità della/e persona...
La protezione del clima è un lavoro di squadra
Una transizione energetica di successo. Questo il nostro obiettivo comune, una sfida per tutta la società. Nell'ambito della strategia climatica aziendale, Vaillant Group si impegna, entro il 2030, a ridurre le emissioni di CO₂ del 46,2% (Scope 1 e 2) generate dalle proprie attività commerciali e del 55% per quanto riguarda le emissioni di CO₂ indirette (Scope 3). Il settore dell'edilizia è cruciale per la decarbonizzazione. In Italia, è responsabile del 45% dei consumi energetici e del 18% del...
Documentazione Video
Una selezione video dedicata alle tecnologie e soluzioni Vaillant per il tuo comfort domestico. Guarda nel dettaglio le caratteristiche di caldaie a condensazione, scaldabagni, pompe di calore, solare termico e climatizzazione.
La caldaia a condensazione più amata di sempre oggi ancora più sorprendente. anteprima video caldaia ecoTEC plus Guarda Decisamente Green, estremamente Smart, il Top in classe A+ anteprima video caldaia ecoTEC exclusive Guarda Soluzione decentralizzata per la ventilazione video recoVAIR 60 Vaillant Guarda Il modo più semplice per passare alla condensazione Vaillant video ecoTEC pure Guarda L'innovativa centralina vSMART, con la sua app dedicata, permette di controllare a distanza,via wi-fi dall...
Tipologie di pompe di calore a confronto: caratteristiche, efficienza e applicazioni
Le pompe di calore rappresentano una tecnologia chiave per la transizione energetica, offrendo soluzioni efficienti per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. La loro caratteristica è quella di sfruttare l’energia elettrica e il calore presente in fonti naturali come l’aria ambiente, le falde acquifere sotterranee e il calore geotermico, per riscaldare gli edifici in modo efficiente e sostenibile. Questo articolo analizza le diverse tipologie disponibili sul mercat...
Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHERM plus Gamma pompa di calore Richiedi un preventivo Monitora e controlla comodamente il tuo sistema in pompa di calore impostando la temperatura tramite smartphone da qualsiasi luogo e risparmia sui costi dell'energia. Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: Ecobonus Bonus casa Conto termico 2.0 incentivi fiscali
Scopri le pompe di calore Vaillant:
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
4 buoni motivi per scegliere una pompa di calore Vaillant I vantaggi di una pompa di calore Vaillant L’efficienza tecnologica di questa nuova tecnologia si basa sul principio inverso di un frigorifero. Mentre un frigorifero trasferisce calore dall’interno verso l’esterno, la pompa di calore estrae il calore dal suo ambiente e lo veicola all'interno dell'abitazione. Le pompe di calore Vaillant possono produrre fino al 75% di calore recuperandolo dall'ambiente circostante. Scopri come funziona un...
Scopri la nuova tecnologia vSMART WiFi per il controllo del tuo riscaldamento
Vaillant vSMART è il sistema di termoregolazione WiFi evoluto che ti permette di configurare in qualsiasi momento il comfort di casa tua con un semplice click sul tuo smartphone o tablet. Non dovrai far altro che sincronizzare vSMART con il tuo stile di vita: vSMART apprenderà dai tuoi comandi facendoti risparmiare e tenendo i costi sempre sotto controllo. vSMART con la sua APP sarà sempre pronto per ogni tua necessità, anche quando sarai fuori casa. Risparmia con vSMART vSMART trasforma il tuo...
Pressione della caldaia: tutto quello che devi sapere
La caldaia a gas è il sistema di riscaldamento maggiormente utilizzato che, sfruttando il gas metano o GPL per generare calore, lo utilizza poi per riscaldare l'acqua per il riscaldamento domestico e l'acqua calda sanitaria. Ovviamente, al fine di ottenere le migliori prestazioni dalla nostra caldaia, è necessario che tutto funzioni alla perfezione. La pressione della caldaia è uno dei parametri fondamentali per il corretto funzionamento dell’impianto, da tenere sempre sotto controllo. Una pres...
Impianti solari termici
Gli impianti solari termici rappresentano una soluzione efficiente e sostenibile per il riscaldamento dell'acqua sanitaria e degli ambienti domestici. Vaillant offre una vasta gamma di prodotti per il solare termico, garantendo prestazioni elevate, affidabilità e risparmio energetico.
Sistemi solari completi: efficienza e semplicità di installazione
I sistemi solari completi Vaillant combinano collettori solari ad alta efficienza con accumuli e componenti idraulici ottimizzati per gara...Cos'è il COP?
L'efficienza di una pompa di calore è misurata dal coefficiente di prestazione "COP"...
L'efficienza di una pompa di calore è misurata dal coefficiente di prestazione "COP" (Coefficient of Performance) dato dal rapporto tra energia resa (calore ceduto all’ambiente da riscaldare) ed energia elettrica consumata; più il COP è alto e più la macchina è efficiente (basso consumo). Un valore del COP pari a tre vuol dire, ad esempio, che per ogni kW d'energia elettrica consumato, la pompa di calore renderà 3kW d'energia termica all'ambiente da riscaldare; uno di questi fornito dall'energi...
Il 31 ottobre è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 11137 che stabilisce i criteri per la verifica e l’eventuale ripristino della tenuta degli impianti interni alimentati a gas della 2° famiglia (gas naturale e aria propanata) e della 3° famiglia (GPL). La UNI 11137 è giunta alla sua terza edizione, nel tempo questa norma ha visto un progressivo ampliamento del proprio campo di applicazione ora esteso anche agli impianti extradomestici ad uso civile alimentati a combustibile gassoso di...
Com’è una caldaia per incasso?
I modelli di caldaia ad incasso sono ideali quando lo spazio a disposizione non consente l’installazione della caldaia all’interno dell’abitazione e vincoli estetici rendono problematica l’installazione a vista su balconi e terrazzi. Le caldaie ad incasso sono sostanzialmente degli apparecchi a scomparsa totale: l’apposito armadio di protezione si inserisce nel muro dell’edificio in fase di costruzione e successivamente la caldaia completa di tutti i suoi componenti viene agevolmente montata, c...
Pompe di calore geotermiche
La pompa di calore geotermica trae energia dal sottosuolo
Le tubazioni a serpentina o le sonde geotermiche profonde più di 100 metri possono essere utilizzate a seconda dello spazio disponibile e la natura del terreno. E’ necessaria una trivellazione profonda per l‘installazione di una sonda geotermica. In ambo i casi l’acqua sotterranea protetta dal freddo è utilizzata come mezzo di trasferimento del calore. Una pompa di calore correttamente attrezzata può essere utilizzata anche in estate per raffreddare le stanze. Pompa di calore geotermica con col...
Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHERM plus Gamma pompa di calore Richiedi un preventivo Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: E...
Regione Piemonte. Chiarimenti in relazione ai limiti di rendimento e ai limiti di emissione di NOx per i generatori di calore.
Con la ‘’D.G.R. n°11968-46 del 04/08/09’’ la Regione Piemonte, oltre a dettare nuove disposizioni in materia di inquinamento e risparmio energetico, pone dei limiti sulle emissioni in atmosfera per gli impianti di riscaldamento. Tali limiti riguardano gli NOx (Ossidi di Azoto). L’eventuale superamento di questi limiti si traduce quasi sempre nella necessità di sostituire il generatore di calore entro determinate scadenze temporali che variano a seconda del tipo di combustibile e della potenza d...
Green iQ: il modo più semplice per essere Green.
Vaillant ha progettato nuovi sistemi per il comfort domestico caratterizzati da standard di efficienza e sostenibilità elevatissimi, identificandoli con una nuova etichetta distintiva: Green iQ. Altissima efficienza Altamente riciclabile e processi di produzione ecosostenibili Classe energetica ai massimi livelli Abbattimento dei consumi Scelta responsabile dei fornitori Qualità certificata Auto-apprendimento e auto-regolazione WiFi compatibile App gratuita per l’utente finale Interfaccia unive...
Dimensionamento e potenza delle pompe di calore: come valutarli?
Le pompe di calore rappresentano una soluzione efficace ed efficiente per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti, ma un dimensionamento impreciso può compromettere le prestazioni e aumentare i costi operativi. Per dimensionamento si intende la definizione della potenza della pompa di calore misurata in kW, e, per poterla calcolare esattamente, occorre avere a disposizione una serie di dati fondamentali. Un impianto studiato appositamente per un edificio potrebbe risultare sottodime...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHE...
Benvenuto nel mondo del comfort intelligente
Goditi il comfort senza preoccupazioni: tieni sotto controllo i consumi energetici in modo semplice e veloce. Attiva il servizio di Assistenza da Remoto con il tuo Centro Assistenza Tecnica ufficiale Vaillant: il tuo tecnico di fiducia, tramite myVAILLANT Pro, monitorerà e gestirà da remoto il tuo impianto. Entra anche tu nell'era dell'Assistenza 2.0: resta connesso! Scopri le funzioni smart della termoregolazione in casa Ci sono tanti buoni motivi per passare al comfort intelligente. Il nuovo ...
Prodotti green iQ
Sostenibilità, connettività ed efficienza tecnologica
Tutti i prodotti sono stati progettati attraverso rigorosi controlli ed elevati standard qualitativi, per garantire prestazioni altamente efficienti e una maggiore longevità. L’impiego di materiali riciclati e riciclabili rendono i prodotti estremamente sostenibili, mentre le ultime tecnologie in tema di connettività ne permettono la gestione ovunque e in modo semplice. ecoTEC exclusive, flexoCOMPACT exclusive e flexoTHERM exclusive costituiscono i primi prodotti lanciati sul mercato con l'etic...
Climatizzatori: la guida completa
Oltre a combattere il caldo, un sistema di climatizzazione ben progettato può apportare numerosi benefici al benessere abitativo. Questi dispositivi, infatti, non si limitano solo a rinfrescare l'ambiente, ma offrono un controllo completo del clima interno, regolando temperatura, umidità e qualità dell'aria. In questo modo, contrastano efficacemente il caldo e l'afa tipici dell'estate, creando un'oasi di freschezza e comfort all’interno delle nostre case. Tra i vantaggi principali: Migliora la ...
Green IQ di Vaillant: il comfort domestico è sempre più efficiente e sostenibile
Per Vaillant, da sempre orientata all’innovazione e al futuro, essere "green" fa parte di un pensiero sostenibile a tutto tondo, una visione di crescita e di progresso connesse ad un impegno sociale ed ecologico insito nel DNA dell’azienda. In un attuale scenario europeo, in cui il gas sta diventando una tecnologia ponte verso un futuro di sempre maggiore integrazione con le energie rinnovabili e all’interno del quale cresce la richiesta di prodotti intelligenti e ad alta efficienza, Vaillant s...
Master Energy System
Il software per trovare la migliore combinazione edificio-impianto, dedicato ad architetti e progettisti
Funzionalità Fornisce ad Architetti e Progettisti un utile aiuto nella prima scelta della migliore combinazione edificio-impianto Cosa puoi fare Mostra, per diverse combinazioni edificio-impianto: l’energia primaria risparmiata, il confronto dei costi energetici e le emissioni di CO2 evitate Vantaggi Ottenere: il consumo di riferimento con il vecchio generatore termico il risparmio ottenibile con l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento Vaillant il calcolo della relativa quota rinno...
Cos'é e come funziona un climatizzatore ON/OFF?
Un climatizzatore on/off funziona alternando periodi di attivazione della macchina a periodi di disattivazione...
Un climatizzatore on/off funziona alternando periodi di attivazione della macchina a periodi di disattivazione. Ad es. la macchina si attiva quando la temperatura all’interno del locale climatizzato sale oltre 1,5° rispetto alla temperatura impostata per poi spegnersi quando la temperatura scende sotto quella impostata di 1,5°; in pratica la macchina “attacca e stacca” esattamente come fa un frigorifero domestico. Torna a Domande Frequenti sulla climatizzazione
Norma UNI 10436
La nuova edizione della norma UNI 10436 si innesta nel più ampio quadro della manutenzione degli impianti termici e va a colmare alcune lacune emerse in sede di compilazione del rapporto di controllo di efficienza energetica di tipo 1. Nel sottolineare, come sempre, che il testo della Norma UNI 10436 è l’unico riferimento ufficiale per gli operatori del settore, abbiamo preparato un documento di approfondimento in cui sono analizzate e commentate le principali innovazioni. Leggi l'approfondimen...